Scoperte diverse violazioni sulla sicurezza in due cantieri edili: scattano le prescrizioni obbligatorie

Tra le irregolarità scoperte, mancata difesa degli scavi da accidentali cadute, lavorazioni in prossimità di linee elettriche non protette, mancata viabilità nel cantiere

1 Visualizzazioni

martedì 16 settembre 2025 10:26

A causa di numerose irregolarità sulla sicurezza, due cantieri edili, uno a Sesto Fiorentino e l'altro a Lastra a Signa, sono finiti sotto la lente d'ingrandimento del nucleo carabinieri ispettorato del lavoro di Firenze.

 

L'operazione è avvenuta nell’ambito di programmati servizi di controllo nel settore edile, mirati a prevenire violazioni in materia di igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro, nonché di irregolare occupazione dei lavoratori, in linea con le direttive dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro. Sui cantieri, fa sapere l'Arma, sono state riscontrate violazioni sulla sicurezza tali da far adottare, a carico dei legali rappresentanti delle due ditte edili operanti all’interno dei cantieri, svariate prescrizioni obbligatorie.

 

Nel cantiere situato a Sesto Fiorentino, in cui sono in atto opere edili di recupero funzionale, sono state accertate violazioni riguardanti il mancato stoccaggio di detriti e macerie, frutto delle lavorazioni in cantiere; la mancata difesa degli scavi da accidentali cadute di persone e/o cose; l’effettuazione di lavorazioni in prossimità di linee elettriche non sufficientemente protette, al fine di scongiurare eventuali scariche.

 

Invece nel cantiere di Lastra a Signa, in cui sono in atto opere edili di realizzazione insediamenti abitativi, sono state accertate violazioni riguardanti la mancata viabilità presente in cantiere, compromessa da una mancata individuazione della zona di stoccaggio e quindi occupata dal materiale di lavorazione; l’omessa armatura e consolidamento del terreno circostante uno scavo presente in cantiere, all’interno del quale, tra l’altro, aveva appena lavorato un operaio.

 

Per tali violazioni, fanno sapere i carabinieri, i due datori di lavoro sono stati destinatari di prescrizioni obbligatorie, per le quali saranno denunciati in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Firenze e nel frattempo sono stati dettati loro i tempi e le modalità per la regolarizzazione delle violazioni.

 

Questa attività ispettiva rientra nel costante impegno del Nucleo Carabinieri del Lavoro nel contrasto al lavoro irregolare e nella tutela dei diritti dei lavoratori, garantendo il rispetto delle normative in materia di sicurezza e regolarità dei rapporti di lavoro sul territorio della provincia di Firenze.

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.