Firenze, il Museo di Geologia e Paleontologia chiude per lavori di riqualificazione

Chiusura programmata dal 15 settembre

1 Visualizzazioni

lunedì 04 agosto 2025 12:59

Lavori di riqualificazione al Museo di Geologia e Paleontologia del Sistema Museale dell’Ateneo fiorentino, che si rinnova nel nome dell’accessibilità a partire da martedì 15 settembre.

 

L’intervento nella sede di Via La Pira, 4 è finanziato con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 1 e ha l’obiettivo di rendere pienamente accessibile a tutti e in sicurezza le collezioni del Museo.

 

I lavori, la cui conclusione è calendarizzata per l’inizio del 2026, miglioreranno i servizi e l’accessibilità: sono previsti l’apertura di un nuovo ingresso con rampa da Via La Pira, la riqualificazione degli spazi di accoglienza e dei servizi, il miglioramento dell’illuminazione e la redazione del piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche. In programma anche l’applicazione di tecnologie innovative per ampliare la fruizione a diverse tipologie di pubblico, la realizzazione di eventi e servizi per soddisfare le aspettative di un pubblico con specifiche esigenze a livello motorio, sensoriale e cognitivo.

 

Il Museo di Geologia e Paleontologia è dedicato, in particolare, ai fossili di grandi mammiferi del Valdarno superiore risalenti al Pliocene e al Pleistocene - dalla tigre con i denti a sciabola ai grandi elefanti adulti – e ospita anche lo scheletro fossile di una balenottera vissuta tre milioni di anni fa in Toscana e protagonista oggi di un singolare allestimento di tipo immersivo.

 

Nel mese di agosto il Museo di Geologia e Paleontologia resterà aperto dal martedì al venerdì dalle ore 9 alle 17 e il sabato dalle 9 alle 13 (domenica e lunedì chiuso; Ferragosto chiuso).

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.