Firenze, guida abusiva prova a far saltare la coda a una comitiva e scatena le proteste: intervento dei vigili
La guida è risultata senza abilitazione: è scattata la sanzione per esercizio abusivo dell'attività
lunedì 28 luglio 2025 19:22
Cerca di far saltare la coda per entrare nel Duomo di Firenze a un gruppo di turisti scatenando la protesta delle persone in fila. E quando sono intervenuti gli agenti della Polizia Municipale per calmare gli animi hanno scoperto che si trattava di una guida abusiva.
La donna, straniera 48 anni, esibiva un tesserino di guida turistica ma si trattava di una documenti privo di validità: non avendo né abilitazione né autorizzazione a svolgere l’attività la donna l’aveva praticamente “fatto in casa".
L’intervento è avvenuto nel pomeriggio di oggi, lunedì 28 luglio. La donna, dopo aver acquistato i biglietti di ingresso alla Cattedrale di Santa Maria del Fiore per una comitiva, ha provato a saltare la coda portando il suo gruppo in testa alla fila. Un comportamento che le altre persone in attesa di entrare non hanno gradito. È quindi iniziato un parapiglia che ha visto prima l’intervento degli steward dell’Opera del Duomo e successivamente di una pattuglia della Polizia Municipale.
Sono stati proprio gli agenti a scoprire che la guida che accompagnava la comitiva era abusiva. Per la donna è scattata la sanzione da 4.000 euro per violazione della Legge 190/2023 che disciplina l’esercizio della professione di guida turistica.
“Turisti e cittadini di Firenze meritano rispetto, non è accettabile nessuna forma di abusivismo né di violazione delle regole – dicono gli assessori alla Sicurezza e Polizia Municipale Andrea Giorgio e al Turismo Jacopo Vicini –. Il mestiere di guida turistica professionale è uno dei più belli e apprezzati, ma anche tra i più difficili perché necessita di conoscenza, studio, continui aggiornamenti, rispetto delle normative e più in generale dei luoghi dove si accompagnano i visitatori. Sanzioni severe per chi trasgredisce sono giuste, soprattutto nei confronti di chi facendo questo lavoro con passione, competenza e onestà trasmette nel migliore dei modi tutta la bellezza della nostra città. Grazie alla Polizia Municipale per l’intervento”.