Meteo Toscana, dopo la pioggia torna l'alta pressione: le previsioni
Temperature sotto i 30 gradi fino a mercoledì, poi in aumento tra giovedì e sabato
lunedì 28 luglio 2025 16:56
La settimana sul fronte meteo è iniziata con il transito di una perturbazione temporalesca, ma domani torna l'alta pressione con temperature gradevolmente in media del periodo. Secondo le previsioni del consorzio Lamma, sulla Toscana il tempo sarà quindi soleggiato da martedì, a parte isolati temporali pomeridiani sull'Appennino.
Temperature sotto 30°C fino a mercoledì, poi in aumento fino a 30-32°C tra giovedì e sabato.
In generale il Lamma prevede che fino al 4-6 agosto le temperature si manterranno gradevoli su tutta l'Italia, su valori anche inferiori alle medie del periodo. Farà a tratti freddo (per la stagione) sulle Alpi. Non mancheranno probabilmente altri passaggi perturbati, in particolare tra il 1° e il 3 agosto, quando rovesci e temporali dal Nord si porteranno sulle regioni centrali, quindi anche sulla Toscana.
Le previsioni per la settimana
Lunedì nuvoloso o molto nuvoloso con precipitazioni sparse su Arcipelago, zone sud-orientali e lungo la dorsale appenninica, anche a carattere di rovescio o temporale, localmente di forte intensità. Ulteriore miglioramento in serata con fenomeni che insisteranno a ridosso dell'Appennino, specie quello aretino e fiorentino. Venti: variabili con componente settentrionale, tra deboli-moderati, temporaneamente forti sulla costa. Possibili forti colpi di vento associati ai temporali. Mari: mossi o molto mossi. Temperature: in forte calo.
Martedì sereno o poco nuvoloso con residui addensamenti fino al primo mattino sull'Appennino tosco-romagnolo associate a deboli e residue piogge. Sviluppo di nuvolosità cumuliforme sui rilievi nel pomeriggio, in particolare sull'Appennino settentrionale dove non sono esclusi brevi ed occasionali rovesci. Nubi in dissolvimento in serata. Venti: deboli da nord-est sulle zone interne, da nord-ovest sulla costa. Rinforzi sulle zone meridionali. Mari: mossi con moto ondoso in attenuazione. Temperature: minime in lieve calo, massime in aumento, ma non oltre 27-29°C
Mercoledì sereno o poco nuvoloso in mattinata, aumento della nuvolosità nel pomeriggio sui rilievi con possibilità di locali temporali sull'Appennino. Venti: deboli da nord-est, rinforzi di Maestrale sulla costa nel pomeriggio. Mari: poco mossi o temporaneamente mossi nel pomeriggio. Temperature: in calo le minime, stazionarie o in lieve aumento le massime, ma non oltre 28-30°C (2-3 inferiori alla norma).
Giovedì sereno o poco nuvoloso con sviluppo di nubi cumuliformi nel pomeriggio sui rilievi; possibilità di locali brevi temporali sull'Appennino. Venti: deboli a regime di brezza con rinforzi di Maestrale sulla costa grossetana nel pomeriggio. Mari: poco mossi. Temperature: in lieve aumento fino a 29-31°C.
Venerdì sereno o poco nuvoloso. Sviluppo di nubi cumuliformi sull'Appennino nelle ore più calde con possibilità di brevi rovesci. Venti: deboli da ovest, sud-ovest. Mari: poco mossi. Temperature: in lieve aumento con punte di 30-32°C (in linea o leggermente inferiori).
Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)