Empoli, all'oasi di Arnovecchio torneranno in natura alcuni rapaci diurni: liberazione pubblica
L’evento nell’oasi naturale è libero, non serve la prenotazione
lunedì 28 luglio 2025 10:56
Anche quest’anno è in programma nell’area naturale protetta di Arnovecchio, oasi a due passi dal centro di Empoli, una liberazione pubblica di rapaci diurni. L’accesso è libero, non serve la prenotazione.
Si tratta di animali provenienti dal Cetras - Centro Toscano Recupero Avifauna Selvatica di Empoli - che ha come fine il recupero, la cura, la riabilitazione e la reintroduzione in natura di avifauna selvatica in difficoltà, in particolare i rapaci.
Nella mattinata di domenica 3 agosto 2025, alle 8.30, verranno liberati alcuni esemplari di rapaci diurni come il gheppio: un'occasione unica per osservare dal vivo questi rapaci e assistere al momento del ritorno in natura.
“Prendersi cura, salvare e tutelare gli animali in difficoltà in questo caso i volatili come i rapaci diurni e notturni. Questo è il lavoro encomiabile svolto dalle volontarie e dai volontari del nostro Cetras che ringrazio, come Legambiente che gestisce un angolo di città spettacolare, incontaminato a due passi dal centro cittadino – ha sottolineato l’assessora alla tutela degli animali del Comune di Empoli, Laura Mannucci -. Arnovecchio ospiterà uno degli eventi più belli – e ne vengono fatti molti in questa oasi naturale protetta – domenica 3 agosto: una liberazione pubblica di alcuni esemplari di gheppi salvati dal personale volontario del Cetras. Un'occasione per ammirare l'oasi e godere di uno spettacolo unico”.
Il gheppio è un falco di piccole dimensioni abbastanza diffuso nelle nostre campagne, che si può spesso osservare mentre caccia le sue prede da un posatoio o fermo a mezz’aria nella caratteristica posizione dello “spirito santo”.
E' consigliato, per chi può, di raggiungere l’area naturale protetta in bicicletta, mentre chi viene in auto può parcheggiare nella vicina frazione di Cortenuova e proseguire a piedi; fortemente consigliati binocolo e repellente per zanzare.
Per informazioni contattare direttamente Legambiente Empolese-Valdelsa, che gestisce l’area per conto del Comune di Empoli, tramite l’indirizzo email oasidiarnovecchio@gmail.com, oppure consultare il sito web.