Tramvia, il bilancio dei primi 6 mesi dell'anno: 22,7 milioni di passeggeri, +20% rispetto al 2024

In crescita i passeggeri della tramvia di Firenze. Forte incremento della T2 dopo l'entrata in servizio della VACS

1 Visualizzazioni

sabato 19 luglio 2025 16:30

Continua la crescita dei passeggeri della tramvia di Firenze.

 

A giugno, nonostante il calo fisiologico degli utenti per la chiusura delle scuole e la riduzione degli spostamenti, i passeggeri hanno superato i 3,7 milioni di cui poco meno di 2,18 milioni per la T1 e i quasi 1,55 milioni per la T2. Il primo semestre dell’anno si chiude con 22,7 milioni di passeggeri superando quanto previsto dal Piano Economico e Finanziario. 

 

Con questi numeri e la conferma della tendenza registrata da inizio anno, fa sapere il Comune di Firenze, a fine 2025 potrebbe essere superata la quota simbolica dei 45 milioni di passeggeri, un traguardo impensabile solo qualche mese, fa con un aumento di oltre 5 milioni rispetto al 2024. 

 

"Questi dati confermano che la tramvia piace e funziona - dichiara l'assessore alla Mobilità, Viabilità e Tramvia Andrea Giorgio -. Già con le linee attive a fine anno possiamo arrivare a 45 milioni di passeggeri con un importante contributo della VACS, molto apprezzata e utilizzata per raggiungere il centro. La tramvia è l’opera più importante per la transizione ecologica della nostra città e migliorerà la vita delle persone. Quando le altre linee saranno in funzione, ad iniziare da quella in corso di realizzazione i cui lavori procedono speditamente, assisteremo a una vera e propria rivoluzione del modo di spostarci a Firenze e non solo. Una mobilità sempre più pubblica, sempre più pulita e meno inquinante, a tutto vantaggio della qualità della vita e della salute di chi in città vive, lavora, studia o viene per turismo”.

 

Se si confrontano i primi sei mesi del 2025 con lo stesso periodo del 2024, si nota che il numero dei passeggeri è sempre stato superiore in entrambe le linee: per la T1 14.115.331 a fronte di 12.414.658 del 2024 e per la T2 8.609.004 a fronte di 6.643.089 del 2024.

 

Da evidenziare il repentino incremento della T2 dopo l’entrata in servizio della VACS tra Fortezza e San Marco: a gennaio i passeggeri sono stati 986.692 mentre nei mesi successivi il numero si è mantenuto sempre sopra 1,3 milioni con un picco di 1,7 nel mese di maggio. Molto positiva quindi anche la media mensile dei passeggeri arrivata a quota 3.787.389 tra linea T1 e T2 così suddivisi: 2.352.551 per la T1 e 1.434.834 per la T2. L’incremento medio di entrambi i numeri è di poco meno del 20% rispetto agli stessi mesi del 2024.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.