Firenze, vandalizzata la targa di Amalia Pincherle Rosselli
'Sarà restaurata e ripristinata al più presto'
martedì 08 luglio 2025 19:30
Vandalizzata la targa in marmo nella piazza dedicata ad Amalia Pincherle Rosselli. È successo a Firenze.
"Al vandalismo di chi distrugge sapremo sempre rispondere con l'intelligenza di chi ricostruisce. Il 25 aprile ci ha insegnato anche questo". Lo ha detto l'assessora alla Toponomastica Caterina Biti dopo che è stata vandalizzata la targa in marmo nella piazza dedicata ad Amalia Pincherle Rosselli, la madre di Carlo e Nello Rosselli, martiri dell'antifascismo.
"La lapide - ha aggiunto l'assessora Biti - sarà restaurata e ripristinata al più presto". L'area pedonale a Porta al Prato dedicata a Pincherle Rosselli era stata inaugurata a febbraio 2024.
“Un’azione grave e inqualificabile, quella avvenuta ai danni della targa dedicata ad Amalia Pincherle Rosselli, scrittrice e drammaturga che sostenne la lotta antifascista dei figli e portò con se in esilio le due vedove e i sette orfani Non è solo vandalismo – stigmatizzano il capogruppo PD Luca Milani con i vice capogruppo PD Alessandra Innocenti e Cristiano Balli – ma è mancanza di rispetto verso una storia, la nostra storia, e verso valori che fanno parte del nostro DNA e che non permetteremo a nessuno di scalfire e mettere in discussione. Restaureremo tempestivamente la targa che ricorda una donna che lottò contro il regime fascista. Ci auguriamo si possa risalire velocemente ai responsabili, e – concludono il capogruppo Luca Milani con i vice capogruppo Alessandra Innocenti e Cristiano Balli, a nome di tutto il gruppo PD a Palazzo Vecchio – condanniamo quanto successo. Atti come questo non possono passare sotto silenzio”.
LEGGI ANCHE:
Firenze rende omaggio a Amelia Pincherle Rosselli: dedicata un'area pedonale
Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)