Fiorentina, contestazione e vittoria: 3-2 contro il Bologna di Italiano
I tifosi cantano e criticano Palladino e Pradè, la squadra vince contro Italiano
domenica 18 maggio 2025 23:37
Prima della partita fischi per Palladino alla lettura delle formazioni, che si trasformeranno poi in cori e attacchi diretti durante la partita. "Salta la panchina", canta la Ferrovia, poi due striscioni: "Palladino-Pradè, accoppiata perdente, sparite per il bene della nostra gente" e "Finta ambizione... fuori dalle p***e se questa è la vostra dimensione", oltre ad altri cori diretti ad allenatore e direttore sportivo. Sul campo la Fiorentina, incerottata per tante assenze e in campo con un 4-5-1 di modulo, in realtà tiene testa al Bologna. E al 13' i viola passano in vantaggio con Parisi, che si inserisce tra le linee avversarie e con un tiro deviato sorprende Skorupski. La squadra di Italiano quando accelera mette apprensione ai viola, ma con Comuzzo e De Gea la Fiorentina respinge gli attacchi. E recrimina nel finale anche per un rigore non concesso su Fagioli.
Nella ripresa il Bologna riapre la partita al 60' con Dallinga, su cross di Orsolini. La Fiorentina però reagisce e al 68' è Richardson, al primo gol in Serie A, a riportare avanti i viola dopo una percussione di Parisi respinta dal portiere. La partita è viva, al 79' gli ospiti tornano avanti con Orsolini su assist di Ndoye, ma all'84' è Kean a tornare al gol, su bel servizio di testa di Mandragora, per regalare tre punti alla Fiorentina.
Nel finale Italiano e il suo vice Niccolini vanno a prendersi gli applausi (e qualche fischio) dalla Fiesole, mentre la Fiorentina festeggia per la vittoria e perché matematicamente l'Europa è ancora possibile. Si deciderà tutto all'ultima giornata.