Vis Art

Giornata dell'Europa, porte aperte a Villa Salviati: open day ed eventi

L’ingresso sarà gratuito e aperto al pubblico negli ambienti e nei giardini della Villa

1 Visualizzazioni

mercoledì 07 maggio 2025 12:30

Sabato 10 maggio Archivi Storici dell’Unione Europea (ASUE), all’Istituto Universitario Europeo (EUI), celebreranno la Giornata dell'Europa aprendo la sede di Villa Salviati a Firenze, con un ricco programma di attività culturali e ludiche per tutte le età. L’ingresso sarà gratuito e aperto al pubblico negli ambienti e nei giardini della Villa, dalle 10 alle 18.30.

 

L’evento sarà un’occasione per scoprire sia il patrimonio architettonico e naturale di Villa Salviati, una delle ville facenti parte del campus EUI, sia la storia e la memoria dell’Unione Europea che vi sono custodite.

 

Il Direttore degli Archivi, Dieter Schlenker spiega “È fondamentale far conoscere il patrimonio storico-culturale salvaguardato nei nostri Archivi e sviluppare la consapevolezza che tutto il materiale è a disposizione per la consultazione e la ricerca. Siamo quindi lieti di accogliere i cittadini nel contesto della villa e dei suoi splendidi giardini per una giornata di studio e divertimento”.

 

Durante la giornata si potranno visitare gli ambienti di Villa Salviati, guidati dagli Apprendisti Ciceroni affiancati dai volontari del FAI delegazione Firenze. Saranno visitabili le grotte, i giardini, la cappella, nonché i moderni depositi d’archivio dov’è conservata la memoria europea.

 

Inoltre, gli Archivi proporranno proiezioni di fonti audiovisive e letture di documenti storici. La presentazione del patrimonio archivistico degli ASUE sarà arricchita da una selezione di materiali della Fundação para a Ciência e a Tecnologia di Lisbona, partner dell’evento.

 

Perdita Mappae Mundi, mostra personale di Livia De Magistris a cura di Mattia Torelli, invita i visitatori ad esplorare una geografia dell'immaginario, un mondo percorribile, frammentato e narrativo.

 

Con bolle di sapone, acrobazie e spettacoli, gli allievi del circo Passe-Passe, Laura Baldini Magic Farmer e il funambolo Carlotta Risitano assicureranno divertimento per grandi e piccini. In parallelo, con un performance di movimento e musica, Genius Loci Performance si confronterà con ‘la Bestia’ e la paura primordiale che germoglia in ognuno di noi.

 

L’Orchestra dei Piccolissimi Musici della Scuola di Musica di Fiesole si esibirà nel concerto interattivo “I colori delle emozioni”.  La giornata si chiuderà con un concerto di musica classica eseguito dall’Orchestra Leopold.

 

L'ingresso avviene solo a piedi da via Bolognese 156 o da via Faentina 261. Dal cancello di via Faentina è attivo un servizio navetta. I visitatori muniti di contrassegno per disabili possono accedere da via Salviati 3b. Maggiori informazioni qui

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.