Il Pegaso d’oro a Jovanotti, il cantante augura 'buon vento' alla Global Sumund Flottilla

All'artista il più prestigioso tra i riconoscimenti istituzionali previsti dalla normativa regionale

1 Visualizzazioni

lunedì 01 settembre 2025 16:32

Il ‘Pegaso d’oro’ della Regione Toscana a Jovanotti.

 

Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, ha ricevuto il più prestigioso tra i riconoscimenti istituzionali previsti dalla normativa regionale, il cavallo alato simbolo della Toscana che negli anni è stato consegnato a personalità di spicco del mondo della scienza, dell’arte, dello sport, dell’impresa o del volontariato, tutti soggetti che si sono distinti per il contributo alla crescita della collettività o alla promozione dei valori identitari della regione.

 

Oggi il Pegaso d’’oro è stato consegnato dal presidente della Regione Toscana a Jovanotti nel corso di un incontro che si è tenuto a Firenze alla presenza di numerose autorità, di quasi tutti i  componenti della Giunta regionale, di vari consiglieri regionali e di tanti rappresentanti del territorio aretino, dal quale proviene la famiglia Cherubini.  

 

L’artista, a seguito della premiazione, ha rivolto un invito alla pace e augurato ‘buon vento’ alla Global Sumund Flottilla, salpata sabato da Genova alla volta di Gaza, carica di derrate alimentari. Cherubini ha auspicato che grazie a questa iniziativa ‘si apra uno spiraglio di pace’. L’appello è stato raccolto dal presidente della Regione, che ha ricordato l’azione umanitaria della Toscana, impegnata nelle cure ai minori provenienti dalla striscia di Gaza, e la legge votata in Consiglio regionale dalla Toscana, che riconosce la Palestina come stato libero e sovrano.

 

Lorenzo Cherubini, nato a Roma da genitori originari di Cortona, è tornato con la famiglia ad abitare nella città aretina, dalla quale ha iniziato la propria carriera artistica e musicale, fino a diventare uno dei cantanti italiani più conosciuti ed apprezzati.

 

La capo di Gabinetto del presidente della Regione Toscana, illustrando le motivazioni della scelta per l’assegnazione del Pegaso d’oro, ha ricordato che "Lorenzo Cherubini – Jovanotti si è sempre distinto per le sue qualità di artista generoso e poliedrico, innovatore della musica italiana. In questo modo ha saputo portare anche la Toscana nel mondo, raccontandola con orgoglio nei suoi concerti, nelle interviste e persino nei testi delle sue canzoni. Ha inoltre aggiunto che la sua arte, sempre in movimento, in continua ricerca, vive di contaminazioni, di incontri, di dialoghi con le persone e con le realtà del pianeta e che anche grazie a lui la Toscana si conferma una terra che cerca, che accoglie, che costruisce ponti e non muri", si legge in una nota della Regione.

 

Nell’elencare le motivazioni della scelta la Regione ricorda inoltre che "è particolarmente significativo il suo (di Cherubini ndr) impegno per l’ambiente, l’accoglienza, la pace e in genere per i diritti umani, così come già dimostrato con la sua partecipazione alla Festa della Toscana del 2005, col concerto al Mandela Forum, che ha ricordato la Toscana quale prima regione al mondo ad aver abrogato la pena di morte e la tortura. Tutto questo ha portato alla scelta di assegnare il Pegaso d’oro, come segno di riconoscenza, gratitudine e apprezzamento per l’impegno di Jovanotti nell’arte e per i valori custoditi, trasmessi e promossi".

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.