Vis Art

'Pan di Ramerino – Il Medioevo fiorentino', Hangar Cafè vince la terza edizione del concorso

Quest'anno il Pan di ramerino farà parte anche del corteo storico del Brindellone a Pasqua

1 Visualizzazioni

martedì 08 aprile 2025 16:55

Si è svolta questa mattina la terza edizione del concorso gastronomico “Pan di Ramerino – Il Medioevo fiorentino”, presso la Pasticceria Cesare di Firenze in via G. D'Annunzio, aperto a pasticcerie e forni dell'area metropolitana. L'evento, con la partecipazione di Vetrina Toscana, ha  avuto il patrocinio del Comune di Firenze: il pan di ramerino, dolce della tradizione, affonda infatti le sue radici nel lontano Medioevo fiorentino.  

 

Vincitore con 67 punti è risultato Hangar Cafè di Campi Bisenzio. Campi protagonista anche del secondo posto con Caffè Patrizia. Terza piazza per Firenze con Conti la pasticceria (via Pisana) ex aequo però con la Pasticceria Cicciopesto (Calenzano). A decretare il podio, tra 15 partecipanti, una Giuria di esperti del settore food capitanata da Luciano Artusi. 

 

Premio speciale è stato dato a Simone Aimavilli, pastry chef presso la pasticceria Cesare, per la sua attività  trentennale sempre impostata nella ricerca della “miglior qualità e tradizione”. Il pasticcere è stato  premiato da Luciano Artusi, storico delle tradizioni fiorentine, e da Michele Pierguidi, presidente del  Quartiere 2 dove si trova la pasticceria. 

 

Grazie alla disponibilità e collaborazione di Michele Pierguidi, presidente del Calcio storico fiorentino e del Quartiere 2, tra due settimane nella domenica di Pasqua, il Pan di ramerino farà il suo debutto nel corteo dello Scoppio del Carro, il cosiddetto “Brindellone”, sfilando per il centro storico nel cesto insieme alla uova  benedette.

 

Il concorso è stato organizzato da Festival delle Pasticcerie (Maurizio Melani, giornalista e docente  universitario) e da Casa della Nella (catering di tradizioni locali dello chef Massimo Cortini): storiche organizzazioni che dal lontano 2005, in compagnia del giornalista Beppe Pirrone, hanno creato i primi pastry contest a Firenze legati alle tradizioni pasticcere locali. In particolare “La miglior schiacciata alla  fiorentina” (14 edizioni svolte, quest'anno con l'edizione del ventennale 2005-2025) e “La miglior schiacciata con l'uva” (8 edizioni). Poi sono arrivati “Il cantuccio classico”, “Lo zuccotto fiorentino”, “Il  Budino di riso” il recente “BONA – Colomba toscana”. 

 

 

Le foto allegate sono a cura della fotografa ufficiale della manifestazione Tiziana Cini.  

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.