Vis Art

Dai corsi di guida al supporto psicologico: un bando per i progetti delle associazioni sulla sicurezza stradale

Il Comune di Firenze stanzia 500mila euro. L’assessore Giorgio: 'Orgogliosi di questa scelta: la sicurezza stradale salva le vite'

1 Visualizzazioni

mercoledì 19 marzo 2025 17:53

L’Amministrazione comunale di Firenze chiama a raccolta associazioni ed enti del terzo settore impegnate sul tema della sicurezza stradale mettendo a disposizione mezzo milione di euro. Si tratta di una novità: è la prima volta, infatti, che il Comune pubblica un bando con cui associazioni ed enti del terzo settore possono richiedere contributi finanziare progetti mirati alla sicurezza stradale.

 

Sensibilizzazione ed educazione per bambini e ragazzi ma anche di “aggiornamento” per gli anziani, corsi di guida sicura, supporto psicologico ai familiari e agli agenti di Polizia Municipale. E ancora formazione nelle imprese per evitare infortuni dei lavoratori durante gli spostamenti, che potrà essere importante ad esempio per i rider, iniziative per potenziare i controlli anti droga e antialcol, interventi sperimentali per modificare lo spazio pubblico in aree sensibili, come le scuole o le piazze, per ridurre la velocità e migliorare la sicurezza stradale in particolare per l’utenza debole. Sono solo alcuni dei temi.


“La sicurezza stradale è per noi una priorità: la lotta agli incidenti serve a salvare la vita delle persone – dichiara Andrea Giorgio assessore alla Mobilità, Sicurezza Urbana e Polizia Municipale –. Questo bando rappresenta un tassello importante del nostro impegno perché consentirà alle associazioni ed enti del terzo settore di portare avanti progetti importanti, in particolare per quanto riguarda l’educazione alla sicurezza stradale”.


Il bando prevede la copertura massima dell’80%; la restante parte del cofinanziamento a carico del proponente potrà essere coperta anche da sponsorizzazioni private. Il contributo del Comune non potrà superare i 50mila euro per un progetto presentato da un singolo ente/associazione o fino a 90mila se presentato da più soggetti. Spetterà a una commissione tecnica che sarà nominata ad hoc esaminare le proposte e quantificare l’importo del contributo da assegnare. 


Gli interessati hanno tempo fino al 12 maggio per presentare le proposte esclusivamente tramite posta elettronica certificata al seguente indirizzo PEC nuove.infrastrutture@pec.comune.fi.it con oggetto la denominazione del soggetto concorrente e la seguente dicitura “Partecipazione alla procedura di evidenza pubblica per la selezione di proposte progettuali e l’assegnazione di contributi economici per l’organizzazione e la realizzazione di interventi nel settore della sicurezza stradale nel Comune di Firenze”.

 

Per informazioni https://www.comune.fi.it/pagina/amministrazione-trasparente/sovvenzioni-contributi-sussidi-e-vantaggi-economici

 

 

Immagine di repertorio

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.