Capodanno Fiorentino, arriva anche il 'Cenone': la nuova iniziativa nei ristoranti
Prezzo fisso nei ristoranti aderenti
martedì 25 febbraio 2025 12:00
Per l’edizione 2025 della Settimana del Fiorentino, Confesercenti Firenze ha organizzato una nuova iniziativa che, oltre a celebrare la ricorrenza, ha l’obiettivo di dare impulso al settore della ristorazione e nello stesso tempo diventare una nuova opportunità economica, il “Cenone del Capodanno Fiorentino”. La “Settimana del fiorentino”, quest’anno, si svolgerà dal 24 al 30 marzo compresi.
La presentazione della prima edizione dell’iniziativa si è svolta oggi, lunedì 24 febbraio, presso l’Antica Pasticceria Sieni, alla presenza di Santino Cannamela Presidente Confesercenti Città di Firenze, Mirco Ruffilli Presidente Q1 del Comune di Firenze e Jacopo Vicini Assessore allo Sviluppo economico e Turismo del Comune di Firenze.
I ristoranti aderenti la sera di lunedì 24 marzo 2025 andranno a proporre un vero e proprio cenone di capodanno legato alle tradizioni enogastronomiche fiorentine. Il menù avrà lo stesso costo in tutti i ristoranti che lo proporranno, pari a 35€ a persona bevande comprese.
La adesioni all’iniziativa sono ancora aperte, ed i ristoranti che desiderano aderire possono inviare una mail con richiesta informazioni al seguente indirizzo: ufficiostampa@confesercenti.fi.it
“Siamo molto soddisfatti della realizzazione di questa iniziativa dedicata al settore della ristorazione . – ha affermato Santino Cannnamela Presidente Confesercenti Città di Firenze – Una iniziativa, che può sembrare meramente conviviale, ha, altresì, l’obiettivo di promuovere l’identità e le tradizioni legate all’enogastronomia tipica fiorentina. I ristoranti che hanno, fino ad oggi, aderito hanno apprezzato l’idea di realizzare il Cenone del Capodanno Fiorentino come strumento promozionale della loro idea di cucina e della cultura del territorio.
“Firenze ha una forte identità che si rinnova anche nella riscoperta e nella valorizzazione di antiche tradizioni – dice l’assessore allo Sviluppo economico Jacopo Vicini – in questo l’impegno, il protagonismo e la capacità di proporre idee valide da parte delle nostre imprese cittadine e delle associazioni che le rappresentano è esemplare. La prima edizione del cenone del Capodanno Fiorentino è un’iniziativa bella, valida e che apprezziamo appieno, per la quale ringraziamo Confesercenti e i ristoranti che hanno aderito con entusiasmo”.
“Ringrazio Confesercenti per aver organizzato quest’iniziativa, dopo l’esperienza dello scorso anno, in quest’edizione di allarga la platea dei partecipanti e si festeggia un vero e proprio Capodanno in più ristoranti della città. – ha affermato Mirco Ruffilli Presidente Q1 del Comune di Firenze – Il Cenone riporta al centro la tradizione popolare fiorentina, con i piatti tradizionali dell’enogastronomia del territorio; e si respira tanta voglia di fiorentinità.
Ad oggi questi i ristoranti aderenti:
Antico Ristoro di Cambi - Via Sant'Onofrio 1R, Firenze
Bracere Malatesta - Via Nazionale 36r, Firenze
Cipolla Rossa - Via De' Conti 53/r, Firenze,
La Vecchia Bettola - Viale Vasco Pratolini 3, Firenze
Lo Stracotto – Piazza Madonna Degli Aldobrandini 16, Firenze,
Osteria dell’Oca - Via dell'Oche 19, Firenze
Osteria del Porcellino - Via Val Di Lamona 13/R, Firenze
Ristorante I Ghibellini - Piazza S. Pier Maggiore 8-10-11R, Firenze
Sant'Agostino - Via Sant'agostino 23/R, Firenze, 055 281995
Trattoria Antellesi - Via Faenza 7R, Firenze
Trattora Zazà - Piazza del Mercato Centrale 26, Firenze