Aggredisce i volontari che stanno soccorrendo suo padre e blocca l'ambulanza con l'auto
La denuncia della Misericordia: i volontari stavano soccorrendo un uomo in codice rosso
sabato 22 febbraio 2025 18:25
Nuovo episodio di violenza ai danni del personale sanitario. E' successo nella serata di ieri, venerdì 21 febbraio, a Borgo San Lorenzo.
A raccontare i fatti è la Misericordia, che ha inviato un equipaggio per un codice rosso all'interno di un'abitazione. Secondo quanto riportato, i volontari, arrivati prima dell'automedica della Asl, hanno iniziato le manovre in base ai protocolli, per predisporre poi il ricovero del paziente, un uomo, in ospedale.
In quel momento sarebbe arrivato il figlio, che avrebbe parcheggiato la propria auto dietro all'ambulanza impedendole di ripartire. Invitato da un soccorritore a spostarla, l’uomo avrebbe reagito aggredendo l'autista, cercando di prenderlo a pugni e rompendogli gli occhiali da vista. Quindi, sempre secondo quanto riferito dalla Misericordia, l'uomo si sarebbe scagliato contro gli altri soccorritori presenti, compreso il personale Asl, minacciando di "sgozzarli".
I Carabinieri, informati dei fatti, stanno accertando la dinamica dell'accaduto. Non è stato richiesto l’intervento immediato delle forze dell’ordine, ora sono in corso le indagini per l’identificazione dei responsabili.
"Massima solidarietà ai volontari della Misericordia di Borgo San Lorenzo, aggrediti mentre prestavano soccorso a un paziente in codice rosso", scrive sui social Eugenio Giani. "Ancora una volta un’aggressione nei confronti dei volontari impegnati nel soccorso sanitario. Chi salva vite non può rischiare la propria incolumità".
“Due aggressioni nel giro di pochi giorni nella provincia di Firenze e purtroppo è una escalation che va avanti da mesi. Qualche giorno fa è toccato agli amici della Fratellanza Militare, ieri sera a volontari della Misericordia di Borgo San Lorenzo, che fa parte del nostro Coordinamento. Oltre al carico di violenza, la cosa preoccupante è il senso di impunità che mostrano molti degli aggressori. È una inciviltà a cui bisogna trovare il modo di porre fine” A dirlo è Andrea Ceccherini, presidente del Coordinamento delle Misericordie dell’Area fiorentina, dopo l’aggressione subita dall’autista e dai volontari della Misericordia di Borgo San Lorenzo la scorsa notte, mentre erano impegnati nel soccorrere un uomo in codice rosso.
“Ancora più inquietante è il fatto che ad aggredire i nostri volontari e l’autista - dice Ceccherini - sia stato il figlio dell’uomo che veniva soccorso, una circostanza che rende bene l’idea dell’imbarbarimento del clima sociale. Voglio esprimere la mia vicinanza e quella di tutto il Coordinamento delle Misericordie ai volontari e all’autista aggrediti. Non siete soli, noi continueremo a far sentire la nostra voce. In questo senso bene ha fatto il presidente della nostra Federazione regionale, Alberto Corsinovi, a chiedere un incontro al prefetto di Firenze Francesca Ferrandino, che ringraziamo per aver accolto subito la richiesta”. Il Coordinamento delle Misericordie dell’area fiorentina chiede infatti misure concrete per garantire la sicurezza degli operatori del soccorso e per perseguire con determinazione i responsabili di questi atti di violenza. “I nostri volontari sono in strada per aiutare chi ha bisogno – conclude Ceccherini – e non possiamo tollerare che rischino la propria incolumità mentre svolgono il loro servizio”.
"L’Amministrazione Comunale esprime la propria vicinanza e solidarietà agli operatori e volontari della Misericordia di Borgo San Lorenzo, vittime di un’inaccettabile aggressione mentre svolgevano un intervento di soccorso a Razzuolo", scrive il Comune di Borgo San Lorenzo. "Condanniamo fermamente ogni atto di violenza nei confronti di chi ogni giorno si dedica con impegno e dedizione alla cura e al soccorso della comunità. A loro e al Provveditore della Misericordia di Borgo San Lorenzo Piero Margheri va il nostro sostegno e il nostro ringraziamento".
LEGGI ANCHE:
Firenze, operatore sanitario aggredito mentre soccorre una persona: arrestato un 34enne