Vis Art

Firenze, housing sociale a Santa Maria Novella: prendono forma i primi 7 appartamenti

Via libera alla realizzazione di 5 alloggi, in altri due lavori già in corso. L’assessore Paulesu: 'Il tema della casa è una priorità di questo mandato'

1 Visualizzazioni

sabato 28 dicembre 2024 12:31

Al via la realizzazione di cinque appartamenti destinati a social housing nel complesso di Santa Maria Novella a Firenze.

 

L’ok ai progetti di fattibilità tecnico-economica è arrivato dalla Giunta di Palazzo Vecchio con l’approvazione di una delibera degli assessori alla Casa Nicola Paulesu e alla Cultura Giovanni Bettarini. Questi cinque appartamenti si vanno ad aggiungere ad altri due con lavori in corso, per un investimento totale di 2,5 milioni di euro che comprende anche opere di messa in sicurezza e completamento facciate.

 

Prende forma quindi la prima tranche di interventi relativa al social housing, dando avvio così alla progressiva attuazione del masterplan del complesso, che prevede oltre 4mila metri quadri da destinare a questo obiettivo per 8 milioni di investimento in totale e circa una cinquantina di alloggi, con l'obiettivo di far diventare Santa Maria Novella un grande spazio polivalente per la città.  

 

La configurazione funzionale del complesso di Santa Maria Novella prevede l’ampliamento della superficie museale, nuovi depositi visitabili, spazi espositivi, museo della Lingua italiana, social housing, show room per artigiani, start up di creatività e innovazione, atelier per arte contemporanea, e presidio dell’Arma dei carabinieri.  


“Un progetto importante che va avanti e che ci consentirà di dare ulteriori risposte sul fronte abitativo. - ha detto l’assessore Paulesu - Il tema della casa è una priorità di questo mandato e stiamo lavorando su più fronti, dall’edilizia residenziale pubblica al contributo affitti. Il social housing fa parte delle azioni da mettere in campo e va ad integrare gli interventi dando ulteriori opportunità abitative”.


“E’ un ulteriore tassello con il quale si sta arrivando alla definizione del complesso di Santa Maria Novella – ha detto l’assessore alla cultura Giovanni Bettarini – che è di grande pregio e nel centro della città: un luogo su cui la nostra Amministrazione lavora sviluppando i servizi come il nuovo centro bellissimo centro di informazioni turistiche, le attività culturali e anche con abitazioni per famiglie fiorentine”

 

I primi sette appartamenti da destinare a social housing sono finanziati con oneri di urbanizzazione derivanti dalla monetizzazione del complesso immobiliare di via Bufalini, dell’ex Cerdec di Castello e della Manifattura Tabacchi.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.