Firenze, acceso l'albero in piazza del Duomo. Funaro: 'Dedicato ai bambini e alle bambine'
La sindaca all'accensione dell'albero: 'Pensiamo soprattutto a quelli che sono nei paesi in guerra, per lanciargli un abbraccio, un sorriso e vicinanza'
domenica 08 dicembre 2024 20:16
Tutta la piazza fa il conto alla rovescia... E si accende l'albero di Natale in piazza del Duomo a Firenze.
La cerimonia di accensione del grande abete davanti alla Cattedrale si è svolta alle 18 di oggi, domenica 8 dicembre, in una piazza del Duomo gremita, nonostante qualche goccia di pioggia. Prima il suono delle chiarine e quello delle campane della Basilica, poi
"Questa piazza è bellissima - ha detto la sindaca Sara Funaro prima dell'accensione - grazie a tutti voi che siete qua e soprattutto a tutte le bambine e ai bambini che sono qua, queste feste sono per loro e per tutti i bambini e le bambine del mondo che sono nei nostri cuori e nelle nostre menti, questa piazza la dedichiamo a tutti loro. Grazie a Coldiretti grazie alla quale abbiamo questi alberi, e grazie alla Compagnia di Babbo Natale che è qui con noi. Dedichiamo quest'anno alle bambine e ai bambini, per fare in modo che siano felici, nelle nostre città, ma stringendoci anche a tutti i bambini del mondo, soprattutto a quelli che sono nei paesi in guerra, per lanciargli un abbraccio, un sorriso e vicinanza. E ora arriviamo al momento che stiamo aspettando, iniziamo a contare insieme. Partiamo da dieci e accendiamo l'albero più bello del mondo, perché la nostra è la città più bella".
L'accensione al Duomo è stata preceduta da quella nel Cortile del Michelozzo in Palazzo Vecchio. Insieme alla Sindaca erano presenti la Compagnia di Babbo Natale, il Corteo Storico della Repubblica Fiorentina e Coldiretti. Il corteo è poi proseguito verso piazza della Repubblica, per l’accensione dell’albero. Ultima tappa della cerimonia di accensione alle 19,30 al piazzale Michelangelo.
Gli esemplari di abete nordmanniano, alti tra i 13 e gli 11 metri, provenienti dai vivai dell’azienda toscana Giorgio Tesi Group, sono stati donati al Comune di Firenze da Coldiretti Toscana in collaborazione con la Regione Toscana. Altri esemplari più piccoli sono invece posizionati in altri punti della città.
Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)