Firenze, l'omaggio a Mina nel concerto spettacolo di Silvia Mezzanotte ambientato al Bussoladomani
Rivive la magia del 23 agosto 1978, quando Mina saliva sul palco per il suo ultimo live al Teatro Bussoladomani di Lido di Camaiore
1 Visualizzazioni
mercoledì 04 dicembre 2024 20:03
“Stasera io qui”, “Amor mio”, “Grande grande grande”… Sono alcune delle pietre miliari della canzone italiana che rimandano all’immensa Mina, e che tornano ad aleggiare, dal vivo, nel concerto spettacolo “Vorrei che fosse amore - Omaggio a Mina”, insieme all’ex vocalist dei Matia Bazar Silvia Mezzanotte, venerdì 6 dicembre al Teatro Cartiere Carrara di Firenze alle 21.
Il 23 agosto 1978, al Teatro Bussoladomani di Lido di Camaiore, Mina saliva sul palco per il suo ultimo live. Un concerto destinato a consacrarla per sempre come la grande icona della musica italiana. E sarà proprio quella notte indimenticabile, l’ambientazione del recital a lei dedicato. L’atmosfera e le luci della Bussola, dieci elementi d’orchestra, due attori che, attraverso le canzoni più belle della Tigre di Cremona, svelano la loro insolita storia d’amore.
“La mia voglia di omaggiare Mina – racconta Silvia – è pari all’amore e al senso di gratitudine che nutro per lei come artista e come donna. Ed è la stessa che mi ha spinta ad accettare con entusiasmo il ruolo di protagonista di questo show”. Regia e testi sono curati da Gabriele Colferai. Sul palco ci sarà l’orchestra tutta al femminile Ensemble Le Muse con la direzione del Maestro Andrea Albertini. In scena Beatrice Baldaccini (Pretty Woman, Grease, Balliamo sul Mondo, Raffaella!) e Gabriele Colferai interpretano la coppia di innamorati che raccontano la loro storia sulle note dei più celebri successi di Mina: “Parole parole”; “Insieme”; “Anche un uomo”, “L’importante è finire” e tante altre canzoni che hanno fatto da colonna sonora a intere generazioni.