Vis Art

Firenze, terza edizione per il Bazar Natale WIC: viaggio tra le creazioni delle artigiane del territorio

I visitatori potranno esplorare oltre 40 stand di espositrici che presenteranno creazioni artigianali

1 Visualizzazioni

martedì 26 novembre 2024 10:57

Talento, creatività e imprenditorialità femminile sono al centro della terza edizione del Bazar Natale WIC, in programma il 7 e l’8 dicembre 2024 a Firenze. 


Organizzato dal gruppo Woman in Charge, nato dall’intuizione e dalla passione di Carla Castro, il Bazar è una vera e propria vetrina dedicata alle artigiane, alle creative e alle imprenditrici fiorentine. Con oltre 35.000 donne che seguono il gruppo nella provincia di Firenze, Woman in Charge è molto più di una comunità: è uno spazio di connessione, supporto e visibilità, che quest’anno prende vita al Net Records Loft di via Guglielmo Massaia, nel cuore della zona Rifredi, in una location che un tempo ospitava una casa discografica fiorentina.

 

Qui, sabato 7 e domenica 8 dicembre, dalle 11 alle 20, i visitatori potranno esplorare oltre 40 stand di espositrici che presenteranno creazioni artigianali. Dalle borse realizzate a mano ai gioielli unici, dall’abbigliamento personalizzato alla ceramica artistica, fino ai prodotti per la cura del corpo, ai libri e alle delizie gastronomiche biologiche, il Bazar Natale WIC è un’occasione per scegliere regali sostenendo al contempo il commercio locale e il lavoro delle donne del territorio.

 

L’evento sarà anche un viaggio nei sapori con due food truck. Pescevino, con le sue specialità di mare e il panino con il polpo, e 50019 Quality Burger, con hamburger gourmet e patatine. 
 
 
L’ingresso è gratuito.
 
 
 

Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.