Vis Art

Firenze, si allunga la Bicipolitana: inaugurata la pista ciclabile tra viale Guidoni e via Famiglia Dei Benini

Inaugurato un nuovo tratto di 2,5 km della linea gialla della Bicipolitana realizzati con fondi Pnrr

1 Visualizzazioni

sabato 16 novembre 2024 17:08

Si allunga la Bicipolitana a Firenze: sono infatti terminati i lavori della pista ciclabile viale Guidoni-via Schio-via Allende-via Famiglia Benini, 2,5 km della linea gialla della Bicipolitana ovvero l'itinerario di collegamento tra la zona di Ponte a Greve (via del Cavallaccio) nel Quartiere 4 e quella di Castello nel Quartiere 5.

 

La rete ciclabile cittadina supera così i 120 km complessivi.


Questa mattina la nuova pista è stata inaugurata ufficialmente con la pedalata a cui hanno partecipato la sindaca Sara Funaro, l'assessore alla Mobilità Andrea Giorgio e il presidente del Quartiere 5 Filippo Ferraro.

 

“Oggi inauguriamo un nuovo tratto della linea gialla della Bicipolitana di 2,5 chilometri, con un investimento fatto anche grazie ai fondi Pnrr di oltre 1,2 milioni di euro – ha detto la Sindaca Sara Funaro - questo rientra in tutte le nostre attività per una mobilità sempre più sostenibile, assieme ai lavori della tramvia che portiamo avanti per un trasporto pubblico che sia sempre più efficiente, e assieme a tutti i percorsi ciclabili che realizziamo per invitare i cittadini a utilizzare sempre più questi mezzi. Queste attività vanno a interessare anche tutte le sperimentazioni che stiamo facendo per l’abbattimento dei costi per i cittadini, grazie al collegamento con il trasporto pubblico locale e all’offerta delle mobike, oltre a tante altre iniziative pensate perché a Firenze la mobilità sia ancora più sostenibile”. 

 

“Spostarsi in bici è il modo più veloce di muoversi in città e andare in bici conviene, le piste che stiamo realizzando sono bellissime e sicure – dice l’assessore alla Mobilità Andrea Giorgio – Oggi aggiungiamo alla rete ciclabile di Firenze 2,5 km di nuova pista, tutta in sicurezza, che collega vari punti importantissimi dei nostri quartiere. Per noi questo è l’indirizzo: costruire una città che sia sempre più a misura di bicicletta, perché l’unico modo vero di ridurre il traffico è quello di diminuire il numero di macchine sulle nostre strade, e offrire delle corsie protette a chi va a lavoro, a studiare, ad accompagnare i bambini a scuola o a fare sport in maniera sicura attraverso le ciclabili, per noi è importantissimo. E’ una scelta che confermiamo essere strategica, nelle ultime settimane abbiamo lanciato una serie di nuove idee, abbiamo fatto il punto e rilasciato mille nuovi kit di Pinbike, abbiamo promosso l’accordo tra Autolinee Toscane e RideMovi per incentivare l’intermodalità, quindi tutti coloro che hanno l’abbonamento ad At possono avere le biciclette in sharing gratis, insomma abbiamo l’obiettivo di portare sulle biciclette più persone possibili, perché è un mezzo che fa bene alla città, fa bene all’aria, fa bene anche alle stesse persone che lo usano”.

 

Realizzato con fondi Pnrr, l'itineario si sviluppa da Via Allori, Viale Guidoni, via Americo da Schio, Viale Allende, Via Famiglia Benini fino alla pista di Via Perfetti Ricasoli ricollegando quindi la sede del Quartiere 5 con ulteriori attrattori dell’area di Novoli: fermata della Linea 2 della tramvia “Palazzi Rossi”, il centro sportivo Paganelli, la Biblioteca Filippo Buonarroti, l’area del Mercafir e le ulteriori attività industriali dell’area fino a raggiungere la pista di Via Famiglia Benini che ricollega Firenze al polo scientifico di Sesto Fiorentino. Il costo complessivo dell’intervento è di oltre 1,2 milioni di euro (fondi Pnrr). 

 

Sullo stesso itinerario si innesta la pista di Via Carlo Del Prete/Via Accademia del Cimento per il collegamento ciclabile verso il Tribunale di Firenze e l’area universitaria di Novoli. Ulteriori innesti sono previsti nell’ambito delle opere di urbanizzazione dell’area di Castello, in maniera tale da poter raggiungere la scuola Marescialli dei Carabinieri e la stazione ferroviaria di Castello.

 

 

Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.