Firenze, due furti al supermercato: arresti e denunce. Controlli straordinari dei carabinieri all'Isolotto
Controlli alla circolazione stradale, negli esercizi commerciali e nelle aree verdi con il nucleo cinofili. Sanzioni dei Nas per più di 16mila euro
giovedì 26 settembre 2024 09:52
Due furti al supermercato in via Canova, in zona Isolotto a Firenze.
Un cittadino 24 enne di nazionalità marocchina è stato tratto in arresto per i reati di rapina impropria e violenza, minaccia e resistenza a pubblico ufficiale, dopo essere stato sorpreso in uscita dall’Esselunga con quasi 70 euro di merce trafugata dal supermercato. Nell’occasione l’uomo ha tentato la fuga venendo bloccato dai carabinieri, intervenuti sul posto. Il suo arresto, all’esito dell’udienza celebrata dinanzi il Tribunale di Firenze il giorno successivo, è stato convalidato, disponendo la misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla P.G.
Tre cittadini di nazionalità marocchina (due di 26 e uno di 28 anni) sono stati denunciati per furto di generi alimentari ed alcolici presso l’Esselunga, per un valore di oltre 160 euro, fermati dai militari nel corso di un controllo svolto all’uscita del supermercato.
Gli interventi risalgono allo scorso giovedì 19 settembre, quando i Carabinieri della Compagnia Firenze Oltrarno hanno eseguito un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato a prevenire fenomeni di criminalità diffusa, in particolare reati predatori e quelli legati agli stupefacenti, nell’area di via Canova, che ha visto la partecipazione di quasi trenta Carabinieri territoriali, in servizio presso le Stazioni del Capoluogo, oltre a reparti speciali quali il Nucleo CC Ispettorato del Lavoro, il Nucleo CC Antisofisticazione e Sanità e il Nucleo CC Cinofili.
Il dispositivo ha assicurato sulla fascia oraria pomeridiana/serale controlli capillari alla circolazione stradale, ispezioni all’interno di esercizi commerciali e di somministrazione di alimenti / bevande, perlustrazione a piedi dell’area commerciale dove insiste anche il supermercato e infine controllo, con un cane specializzato nella ricerca di sostanze stupefacenti, di alcune aree verdi o giardini comunali presenti tra via Canova e piazza Matas.
All’esito del servizio, durante il quale sono state sottoposte a controllo oltre 70 persone in transito da via Canova e limitrofe, i Carabinieri del N.A.S. e del N.I.L. hanno proceduto, con provvedimenti amministrativi o penali, nei confronti di tre esercizi commerciali, di due dediti alla somministrazione di alimenti o bevande, per mancanze in materia di sicurezza sul lavoro o lavoro nero, elevando sanzioni per un totale di oltre 16.500 euro.
I Carabinieri del Nucleo Cinofili hanno contribuito ad individuare tre soggetti sorpresi in possesso di quantità per uso personale di sostanza stupefacente del tipo hashish e marijuana, segnalati alla Prefettura di Firenze. I militari hanno inoltre proceduto al controllo dell’area verde di via Chiusi dove insiste la ludoteca comunale e il parco al centro di piazza Nicola Matas.
La particolare tipologia di servizio sarà in futuro ripetuta in questa ed in altre aree della città, fa sapere l'Arma.
Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)