Sicurezza, il Pd fiorentino chiede la sostituzione del questore. 'Tempo di misure straordinarie'
'Pronti a fare un Consiglio comunale aperto sul tema della sicurezza'. Dalla Lega solidarietà al questore
lunedì 18 marzo 2024 18:26
Infuria il dibattito sulla sicurezza a Firenze, alla luce anche di alcuni episodi avvenuti negli ultimi giorni in città, a cominciare dall'accoltellamento costato la vita ad un giovane di 19 anni nei pressi della stazione di Santa Maria Novella.
E dal Partito Democratico fiorentino arriva la richiesta di sostituzione del questore Maurizio Auriemma. “Sono mesi che lanciamo grida d’allarme riguardo alla carenza degli organici nelle forze dell’ordine a Firenze. Come Pd abbiamo promosso mesi fa una petizione per la richiesta di nuovi agenti al ministro degli Interni, petizione che ha raccolto migliaia di firme. In contemporanea, registriamo flussi migratori assolutamente fuori controllo rispetto al passato, accompagnati da una riduzione di risorse destinate a fronteggiare queste emergenze. A questo punto l’urgenza di un provvedimento serio in materia di sicurezza, che ricordiamo è competenza dello Stato, è sotto gli occhi di tutti e chiediamo quindi al ministro Matteo Piantedosi e al governo interventi che siano all’altezza della situazione, mandando i 200 nuovi agenti richiesti dall’Amministrazione comunale con il sostegno del Pd e di migliaia di cittadini. Se dunque è tempo di interventi eccezionali, inoltre, è necessario che il ministro proceda con misure straordinarie, anche con la sostituzione del questore Maurizio Auriemma” dichiara Andrea Ceccarelli, segretario Pd cittadino.
A questa richiesta si affianca anche l’appello del capogruppo Pd a Palazzo Vecchio, Nicola Armentano: “Siamo pronti a fare un Consiglio comunale aperto sul tema della sicurezza, al quale chiediamo al ministro Piantedosi di partecipare. Ci dia una data al più presto. Solo con lui infatti, che è il responsabile della sicurezza della nostra città e delle altre città italiane, il Consiglio comunale aperto sulla sicurezza potrà essere utile alla città e non motivo di un inutile teatrino di rimpallo di responsabilità”.
Solidarietà al questore arriva da Federico Bussolin, Capogruppo Lega in Consiglio Comunale e Segretario Provinciale: “Il Pd pur di non riconoscere i propri fallimenti sulla sicurezza attacca il Questore Auriemma, sono vergognosi. Alla loro campagna scarica barile rispondiamo rinnovando la richiesta di realizzare il Centro rimpatri e dotare di taser la Polizia Municipale: non possiamo lottare il crimine coi fiori. La municipale ha fatto abbastanza multe, si utilizzi anche per le funzioni di sicurezza, in supporto alla Polizia di Stato”.
“Il Partito Democratico a Firenze ha perso il senso del limite. Pensa che tutto sia dovuto, senza comprendere le diverse titolarità. Chiedere la sostituzione del Questore per problemi di sicurezza, perché non fa abbastanza in materia di repressione, è un clamoroso regalo alle destre. Farlo così non ha davvero senso. Ogni settimana la maggioranza si vanta del numero di sgomberi e reclama più divise. Chiedere al Ministro Piantedosi di venire nel Salone de’ Dugento, come ha fatto il capogruppo Armentano, è sintomo di una totale assenza di senso della responsabilità. Sicurezza sociale, politiche di prevenzione, presenza sul territorio: in Palazzo Vecchio parliamo di questo. Se PD, Fratelli d’Italia e Lega vogliono fare una gara a chi è più di destra, lo facciano in campagna elettorale, non nelle istituzioni”, dichiarano Dmitrij Palagi e Antonella Bundu, consiglieri di Sinistra Progetto Comune.