Vis Art

Prato, robot accanto al chirurgo: il numero degli interventi eseguiti raggiunge standard di eccellenza

Quasi 400 interventi nel primo anno di attività

1 Visualizzazioni

martedì 13 febbraio 2024 11:56

Quasi 400 interventi nel primo anno di attività.

 

Questo il risultato ottenuto, si legge in una nota dell'Usl Toscana centro, per la chirurgia robotica italiana nel 2023 nelle sale del Santo Stefano. Da quando fu impiegato la prima volta, il 6 febbraio 2023, si contano oggi 318 interventi di urologia, 51 di chirurgia generale, 19 di otorinolaringoiatria per un totale di 388 casi.

 

Il robot è divenuto operativo prima in prova visione con un programma, cioè, di 40 casi per interventi di prostatectomia robotica nel corso dei quali il sistema è stato messo a punto anche a livello di procedure infermieristiche e anestesiologiche. Successivamente l’impiego del robot chirurgico è stato esteso a tutte le patologie di pertinenza urologica e ancora dopo a interventi di chirurgia generale e otorinolaringoiatria.

 

"Siamo estremamente orgogliosi di questo risultato che è frutto di un grande lavoro di squadra – le parole del direttore sanitario del Santo Stefano, Maria Teresa Mechi - e desidero esprimere la mia più sincera gratitudine ai chirurghi dell’ospedale di Prato e degli altri ospedali che hanno contribuito e lavorato assieme nell’implementazione di questo approccio, agli anestesisti, agli infermieri e al personale di supporto, alla programmazione chirurgica, alle strutture amministrative, per la dedizione con la quale tutti hanno fornito un apporto insostituibile per ottenere questo successo”.

 

Collocato a Prato per la sua posizione baricentrica rispetto alla rete ospedaliera dell’Azienda sanitaria, il robot è a disposizione di tutti i professionisti del dipartimento delle chirurgie della Asl Toscana centro.

 

Il primo intervento è stato realizzato dall’equipe di urologia di Prato a febbraio di un anno fa su un giovane paziente con tumore alla prostata. Le dimissioni del giovane paziente sono arrivate a pochi giorni dall’operazione. Successivamente sono stati eseguiti interventi di pertinenza uro-oncologica in particolare per tumore prostatico, renale e vescicale. Nel corso dell’anno il 99% delle procedure chirurgiche ha riguardato pazienti oncologici per i quali, grazie alla tecnica robotica, l’Azienda ha potuto ampliare l’offerta e dare un contributo importante all’abbattimento delle liste di attesa.

 

Immagine di repertorio

 

 

 
 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.