Montemurlo, evacuate le abitazioni al piano terra in centro. Predisposto un punto di accoglienza

Il sindaco: 'Non sussistono le condizioni di sicurezza che c'erano prima dell'alluvione'

1 Visualizzazioni

giovedì 16 novembre 2023 19:56

A seguito del maltempo dei primi giorni di novembre e vista la criticità in corso, causata dall'alluvione su un tratto di fosso Stregale, il Comune di Montemurlo ha disposto l'evacuazione di tutti i cittadini dimoranti ai piani interrati, seminterrati, ai piani terra e rialzati per tutelare la sicurezza e incolumità pubblica in cinque strade di Montemurlo Centro.

 

Si tratta di via del Parco dai civici 1 al 57 e dal 2 al 38; via Fratelli Cervi dai civici 1 al 41 e dal 2 al 76;via Montalese dal civico 424 al 458 e dal 481 al 509;via Morecci dal civico 36 al 116 e dal 49 al 75; via Giunti dal civico 3 al 37 e dal 2 al 54.

 

Dalle ore 18 di oggi, 16 novembre, è infatti attiva un'allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico, valida fino alle ore 6 di domani, venerdì 17 novembre che ha convinto il sindaco Calamai a prendere il provvedimento necessario a tutelare la sicurezza e salute pubblica.

 

Il sindaco Simone Calamai in prima persona, insieme agli agenti della polizia municipale e ai volontari del sistema di protezione civile comunale, si è recato nelle strade coinvolte dall'ordinanza di evacuazione per informare i cittadinidel motivo del provvedimento: "L'evacuazione dei piani bassi si è resa necessaria a seguito delle conseguenze dell'alluvione del 2 novembre scorso, che hanno creato una serie di criticità su un tratto di torrente Stregale, che scorre nella zona - spiega il sindaco Simone Calamai -. In questo momento non sussistono le condizioni di sicurezza preesistenti all'evento alluvionale del 2 novembre scorso e dei giorni seguenti. In attesa della conclusione degli interventi di somma urgenza sul torrente Stregale, che abbiamo già disposto, siamo costretti ad attuare queste misure preventive in presenza dell'allerta gialla, volte a tutelare la sicurezza dei nostri cittadini".

 

La raccomandazione per chi può, è quella di recarsi ai piani più alti dell'edificio di residenza o a lasciare l'abitazione e passare la notte da parenti o amici in altre zone, fa sapere il Comune. Per chi fosse impossibilitato a spostarsi, il consiglio è quello di contattare la protezione civile comunale telefono 0574-558446 cellulare 335 1846512 e chiedere supporto per trascorrere la notte nel punto di accoglienza, predisposto nella palestra di Fornacelle (via Deledda- Montemurlo).

 

Le persone con fragilità e problemi di salute residenti nella zona sono state contattate telefonicamente, una ad una, dalla protezione civile comunale per informarle dell'evacuazione e per offrire l'assistenza necessaria per provvedere ad eventuali spostamenti in altre sedi, conclude il Comune.

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.