Vis Art

Cantiere Publiacqua in via Bolognese: la fine dei lavori prorogata di dieci giorni

Divieto di transito dall’intersezione con via Salviati all’intersezione con Largo Fanciullacci

1 Visualizzazioni

giovedì 31 agosto 2023 18:34

E' stata prorogata al 10 settembre la conclusione dei lavori relativi al secondo stralcio di via Bolognese. Iniziato il 19 agosto scorso, Publiacqua fa sapere che l’intervento ha incontrato problematiche tecniche in base alle quali è stata richiesta una proroga di 10 giorni.


Il cantiere non terminerà quindi oggi come da programma, ma rimarrà attivo fino al 10 settembre nel tratto compreso tra il civico 37/r ed il civico 149 e nelle forme e nei modi già previsti dalla precedente ordinanza.  
  
Il cantiere del secondo stralcio interessa via Bolognese nel tratto dal civico 149 al civico 37/r (compreso) Il lavoro è organizzato su due turni (dalle 6.00 alle 14.00 e dalle 14.00 alle 22.00). Il rinnovo della rete idrica di adduzione (DN 300) e distribuzione (DN 100) di via Bolognese è parte della missione 4.2 del PNRR che prevede interventi finalizzati alla riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua.
 

Fino al 10 settembre in via Bolognese, dall’intersezione con via Salviati all’intersezione con Largo Fanciullacci (relativamente alla sola direttrice ingresso in città) viene istituito il divieto di transito a tutti i veicoli (esclusi frontisti, mezzi di soccorso, Polizia, trasporto pubblico locale e veicoli diretti in via di Careggi).  
 

Sempre nel medesimo periodo temporale, nel tratto di via Bolognese compreso tra l’intersezione con Vicolo di San Marco Vecchio ed il civico 125 saranno attivi i seguenti provvedimenti: restringimento di carreggiata dal civico 122 all’intersezione con Vicolo di San Marco; senso unico alternato regolato da impianto semaforico; divieto di sosta con rimozione forzata; limite massimo di velocità di 30 km/h in entrambi i sensi di marcia; revoca dell’attraversamento pedonale posto al civico 137 e istituzione attraversamenti pedonale provvisorio al civico 145/a.

 


Di seguito la viabilità alternativa consigliata:

 

IN INGRESSO A FIRENZE – per i veicoli privati provenienti da Nord e che transitano su via Bolognese in direzione del capoluogo sarà possibile deviare su via Salviati, immettendosi quindi su via Togliatti, via Faentina all’altezza del Ponte alla Badia, via Borghini, proseguendo poi verso Piazza delle Cure.


IN USCITA DA FIRENZE – per i veicoli privati provenienti dal capoluogo e che transitano su via Bolognese in direzione del Mugello, sarà possibile: a) dalla Fortezza da Basso immettersi su via Lorenzo il Magnifico, Piazza della Libertà, Cavalcavia delle Cure, Viale dei Mille, via Passavanti, via Madonna della Querce, Ponte alle Riffe, via Caracciolo via Cuoco, via Faentina, via Togliatti, via Salviati e quindi immettersi su via Bolognese; b) da via Masaccio immettersi su via Don Minzoni, Cavalcavia delle Cure, Viale dei Mille, via Passavanti, via Madonna della Querce, Ponte alle Riffe, via Caracciolo via Cuoco, via Faentina, via Togliatti, via Salviati e quindi immettersi su via Bolognese. 

 

DIRETTRICI CONSIGLIATE DAL MUGELLO 
Borgo San Lorenzo: per l’ingresso a Firenze è consigliato imboccare la Faentina o prendere la Bolognese per poi deviare su via Salviati;
Vaglia: consigliato prendere via Bolognese per poi deviare su via Salviati;
Scarperia San Piero: per l’ingresso a Firenze è consigliato imboccare la Faentina o prendere la Bolognese per poi deviare su via Salviati;
Dicomano: per raggiungere Firenze è consigliato passare da Pontassieve;
Vicchio: per l’ingresso a Firenze è consigliato imboccare la Faentina o, in alternativa, passare da Pontassieve.

 

DIRETTRICI CONSIGLIATE PER CAREGGI  
Per tutti coloro che dal Mugello devono raggiungere l’Ospedale di Careggi è consigliato prendere via Bolognese e poi deviare su via di Castiglioni o via di Careggi.
 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.