Ciclismo, gli azzurri in Mugello per preparare i Mondiali di Glasgow
La Federazione Ciclistica Italiana sarà impegnata con 153 atleti in oltre 100 gare
martedì 01 agosto 2023 19:42
Si è tenuta oggi, presso l'Autodromo Internazionale del Mugello, la conferenza stampa di presentazione dei Mondiali Glasgow 2023, che dal 3 al 13 agosto vedrà impegnata la Federazione Ciclistica Italiana con 153 atleti in oltre 100 gare.
"Siamo particolarmente orgogliosi della presentazione della nazionale qui in Toscana, culla del ciclismo – ha detto il presidente della regione Toscana, Eugenio Giani – Qui sono nati grandi campioni come Bartali e Magni, hanno costruito la loro carriera sportiva personaggi come Nibali e da qui partirà, il prossimo anno, il Tour de France. Ringrazio il presidente Dagnoni e tutta la Federazione per questa bella opportunità e auguro buona fortuna a tutti gli azzurri impegnati a Glasgow”.
"Lo sport a due ruote si coniuga al paesaggio e alla bellezza del territorio nella cornice di attesa di una grande manifestazione sportiva – ha sottolineato Nicola Armentano, consigliere della Città Metropolitana delegato allo Sport - Siamo grati alla comunità mugellana che ospita gli atleti, ai Sindaci che si sono impegnati a questo scopo: insieme hanno lanciato un segnale importante. Gli atleti e i tanti che vanno in bici alimentano una cultura di mobilità sostenibile e di prevenzione dei problemi di salute. E' un aspetto non trascurabile di questa disciplina".
La Città Metropolitana ha creduto nell'opportunità di portare il Tour de France "sul nostro territorio, nel 2024. Lo sport può diventare un volano per le nostre economie, accanto a una considerazione decisiva: il ciclismo è uno sport popolare, ammirato e partecipato, senza biglietti di ingresso e si addice molto ai nostri territori che hanno una tradizione di protagonisti sulle due ruote, campioni come Bartali e Nencini, e di commissari tecnici, come il grande Alfredo Martini, il compianto Franco Ballerini e l'attuale commissario che speriamo possa portare in Italia il titolo iridato", ha concluso Armentano.
Foto sito web Mugello Circuit