Vis Art

Firenze, al via i lavori allo Spazio Uno: demolita la sala storica. Ma non è un addio. 'Rinasceremo'

Il messaggio del Cinema ai suoi spettatori: 'La sala storica era il nostro cuore ma soffriva di molti malanni, quindi... si farà di necessità virtù. Rinasceremo!'

1 Visualizzazioni

lunedì 24 luglio 2023 13:33

Il Cinema Spazio Uno, per come tutti lo conoscono, non esiste più. La storica sala di via del Sole è stata infatti demolita, ma non si tratta di un addio per lo Spazio Uno.

 

A darne notizia è il cinema stesso, che sulla pagina Facebook ha pubblicato un comunicato diretto agli affezionati spettatori. "Carissimi tutti... E dunque ci siamo: ci sono voluti cinque anni ma stavolta la proprietà dell'immobile in cui siamo ha iniziato le operazioni di sgombero dei locali. Per cinque anni inerzia totale, poi le cose si sono mosse da un giorno all'altro e con grande velocità".

 

Dopo l'acquisto del cinema da parte di una nuova proprietà nel 2018, nel 2022 era stata firmata una convenzione tra il Comune di Firenze e l'operatore privato, con l'applicazione della norma salva-cinema contenuta nel Regolamento Urbanistico, che consente il cambio di destinazione d’uso a condizione che l’attività cinematografica sia mantenuta sul 60% della superficie. Secondo le convenzione, l’attività cinematografica sarà mantenuta su 215 mq dei 235 attualmente adibiti a cinema, con 20 mq che saranno invece destinati all’uso residenziale. Ma i lavori non erano mai partiti.

 

A marzo intanto i gestori del cinema, uno dei pochi rimasti nel centro di Firenze, avevano lanciato il crowdfunding per comprare l'edificio intero per farne una mini-multisala d'essai.


"La notizia ha colto di sorpresa anche noi che ormai non ci credevamo più e anzi ci stavamo muovendo su tutt'altro asse... Proprio perché ormai sfiduciati stavamo facendo l'impossibile per gestire una trattativa "nostra" e cercare di acquisire -col vostro aiuto- l'intero palazzo o almeno due piani dello stesso: intanto per preservare la sala storica, e poi creare altre due sale intorno ad essa. Avevamo lanciato un crowfunding convinti che chi all'inizio prometteva di darci sostegno avrebbe poi messo la faccia in questa iniziativa, ma poi... siamo rimasti soli".

 

"Quindi, tenetevi forte perché la notizia è shockante: la sala storica non esiste già più. Ce l'hanno demolita in pochi giorni. Noi sconvolti, ma niente ci abbatte: ci hanno detto che ci vorranno almeno un paio di anni prima che la nuova sala veda la luce e noi cercheremo di ricollocarci, nel frattempo".


"Qualora non ci riuscissimo (anche perché in tanti hanno detto di volerci aiutare ma poi nessuno fa nulla di concreto in nome della "Cultura"...), due anni voleranno e noi torneremo là dov'eravamo anche se nuovi di zecca; il che non necessariamente è un male perché la sala storica era il nostro cuore ma soffriva di molti malanni, quindi... si farà di necessità virtù. Rinasceremo! Inizierà un ciclo totalmente nuovo, e questo ci stimola a non aver paura di rimanere assenti due anni".


"Dicevamo che la sala che conoscevate fino a un paio di settimane fa non esiste più: dal primo piano ove era collocata sarà rifatta al piano terra e sarà totalmente nuova e supertecnologica. Non sappiamo altro... Ma sappiamo che chi ci ha molto amato tornerà a sostenerci, e stavolta davvero. Perché noi solo su di voi abbiamo potuto realmente fondarci! Se sapremo stare in costante contatto emotivo non ci perderemo, e sta a noi trovare un modo... questa è una promessa".

 

"Ci congediamo -solo per il momento- da voi rinnovandovi tutta la nostra stima e la nostra calorosa gratitudine. Questo è solo un Arrivederci con abbraccio ciclopico a tutti voi che ci mancherete "abbestia".  Teniamo duro, perché torneremo".

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.