Vis Art

Bagno a Ripoli, aperto il nuovo tratto di pista ciclabile all'Antella

Il percorso per bici e pedoni, da via Pertini, si allunga fino al cancello di villa Pedriali

1 Visualizzazioni

martedì 25 luglio 2023 16:58

A Bagno a Ripoli aperto ufficialmente ieri mattina il nuovo tratto di pista ciclopedonale che dall’incrocio con via Pertini estende il percorso già esistente per bici e pedoni lungo via dell’Antella, spingendosi verso l’ospedale Santa Maria Annunziata fino al cancello di villa Pedriali, per circa 400 metri di nuova viabilità dolce.

 

Per realizzarla il Comune ha investito circa 420mila euro, di cui 180mila derivanti da Autostrade per l’Italia Spa a seguito dell’accordo stipulato nel 2016. La pista attende adesso di essere prolungata verso Ponte a Niccheri: in questo caso i lavori spettano totalmente ad Autostrade, come spiega il Comune, contestualmente alla realizzazione del nuovo parcheggio dell’ospedale, attualmente in corso, come opera compensativa per l’ampliamento dell’A1.

 

Il tratto ciclabile invece che da Ponte a Niccheri porterà a Ponte a Ema sarà realizzato nell’ambito del progetto della Variante alla Chiantigiana e del nuovo sistema di rotatorie, mentre da Ponte a Ema, lungo via Ritortoli fino a Bagno a Ripoli, sarà invece realizzato grazie ad un finanziamento Pnrr intercettato dal Comune. Il tratto di pista di competenza comunale di Antella, intanto, è pronto per essere percorso. Collocati lungo di esso 35 nuovi alberi ad alto fusto, per lo più carpini bianchi ed essenze, che creeranno un viale alberato. La ciclabile, a doppia corsia, è illuminata da lampioni a Led per il risparmio energetico. Ad eseguire i lavori è stata la ditta Cogeo. 

 

“Prosegue il potenziamento della rete ciclabile con un intervento al servizio della mobilità dolce in un’area di particolare rilievo come quella vicina all’ospedale – commenta l’assessore ai lavori pubblici Francesco Pignotti - Continua nel frattempo l’iter per realizzare le altre piste di collegamento con il capoluogo e con Ponte a Ema, finanziate con risorse Pnrr, che connetteranno le 4 principali frazioni”. 

 

“Abbiamo costruito un progetto di ciclabili che collegherà tutte le frazioni del nostro Comune e il nostro territorio con i Comuni confinanti. Si tratta di piste ciclabili – dichiara il sindaco Francesco Casini – pensate per potenziare la sicurezza dei pedoni e dei ciclisti, ma attente anche a dare al territorio un volto più sostenibile, poiché accompagnate da nuova vegetazione e alberature ad alto fusto che presto creeranno vere e proprie vie verdi. Nel 2016 abbiamo ottenuto il finanziamento di questo tratto nell’ambito delle opere compensative con Autostrade. Adesso ci attendiamo che Autostrade prosegua con celerità il tratto di ciclabile all’Antella di sua competenza, in modo da completare il collegamento dolce con l’area di Ponte a Niccheri”.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.