Firenze, passa col rosso ma viene fermato: aveva oltre 9mila euro di sanzioni non pagate
I controlli della municipale: un veicolo sottoposto a fermo, una patente ritirata e 3 veicoli sequestrati per mancanza di assicurazione
sabato 15 luglio 2023 12:03
Nuovi controlli della Polizia Municipale di Firenze per le strade della città: tra la serata di ieri, venerdì 14 luglio, e questa mattina gli agenti del Reparto di Rifredi hanno effettuato numerosi controlli.
Durante queste verifiche hanno notato uno scooter che è passato ad alta velocità al semaforo rosso fra viale Corsica e via Circondaria, rischiando di investire un pedone che attraversava al verde sulle strisce. Raggiunto e fermato dalla pattuglia, l'uomo, un fiorentino, si è giustificato dicendo di avere fretta e con toni accesi. Dal controllo sui suoi documenti è emerso che l’uomo era gravato da oltre 9.000 euro di sanzioni non pagate e la recidiva biennale per un altro passaggio con il rosso che la normativa attuale punisce con il ritiro immediato della patente oltre alla sanzione pecuniaria. Per l'uomo è scattata la sanzione da 167 euro, più 6 punti sulla patente che è stata ritirata nell'immediato e inoltrata alla Prefettura per una sospensione di 3 mesi più altre 167 euro e 8 punti decurtati per la mancata precedenza ai pedoni in fase di attraversamento sulle strisce.
In Viale XI Agosto invece una pattuglia ha controllato un autocarro con targa straniera: il veicolo era intestato a impresa edile con sede nell’est Europa alla cui guida vi era un uomo residente a Campi Bisenzio che non risultava però essere titolare della medesima impresa né avere i documenti necessari a guidarlo. E’ stato sanzionato con 250 euro di multa e il fermo dell'autocarro mediante il ritiro della Carta di Circolazione fino all’esibizione della documentazione dovuta, oltre alla segnalazione all'ispettorato del lavoro riguardo alla verifica dei rapporti lavorativi tra il conducente e il titolare dell'impresa edile per cui l'uomo dichiarava di lavorare.
Durante i controlli sono state sequestrate e portate in depositeria anche 3 autovetture segnalate dai residenti in sosta senza copertura assicurativa, con una sanzione di 867 euro per i proprietari.
Immagine di repertorio