Vis Art

Amministrative, Campi al ballottaggio. A Impruneta vince Lazzerini, ma territorio diviso

Terzo mandato per Triberti a Marradi. Ballottaggi anche nei capoluoghi di provincia toscani

1 Visualizzazioni

martedì 16 maggio 2023 09:51

Sono terminati nella notte gli scrutini sui voti per le elezioni amministrative a Campi Bisenzio. Ora è quindi ufficiale: ci sarà il ballottaggio tra Leonardo Fabbri (liste Partito Democratico, Leonardo Fabbri Sindaco, Muoviamo Campi) che ha raccolto 4.982 voti (30,30%), e Andrea Tagliaferri (liste Sì Parco no aeroporto no inceneritore, Fare Città, Si Campi a Sinistra, Movimento 5 Stelle) che ha raccolto 3.502 voti (21,30%).

 

Fuori dal ballottaggio la destra, divisa rispetto alla coalizione di governo nazionale. Paolo Gandola, candidato del centrodestra (Centro Destra Campigiano, Lega Salvini Premier, Forza Italia Berlusconi per Gandola, Cambiare si può Campi, Impegno vero per Campi Gandola sindaco), è arrivato a 3.180 voti (19,34%), Antonio Montelatici (Fratelli d’Italia, Centrodestra per Montelatici, Campi domani con Montelatici) a 2.675 voti (16,27%). Infine Riccardo Nucciotti, candidato civico (Insieme per Riccardo Nucciotti, Nucciotti Sindaco) con 2.103 voti (12,79%).

 

Il ballottaggio tra Fabbri e Tagliaferri si terrà domenica 28 maggio (dalle 7 alle 23) e lunedì 29 maggio (dalle 7 alle 15). "Siamo stati nettamente i più votati al primo turno e di questo ringrazio i campigiani. Nelle prossime due settimane ci confronteremo sulle proposte per Campi, quartiere per quartiere”, ha commentato Leonardo Fabbri. "Il ballottaggio lo avevamo messo in conto. Nei prossimi 14 giorni parleremo del futuro della città e non del passato, mettendo al primo posto concretezza e buonsenso”. Andrea Tagliaferri invece commenta: "Abbiamo fatto una piccola, grande impresa ed è tutto merito vostro! Grazie a voi siamo riusciti ad aggregare un fronte civico e progressista, con un programma ambizioso, guidato da una visione lungimirante che punta a un rinnovamento per Campi Bisenzio. Ora manca un ultimo, fondamentale, passo per dare alla nostra città il futuro che merita! Stasera si festeggia, poi di nuovo a lavorare!".

 

Niente ballottaggio, ovviamente, a Impruneta e Marradi, Comuni con meno di 15mila abitanti. Ad Impruneta è stato eletto sindaco Riccardo Lazzerini, candidato con la lista Impruneta Rip@arti, sostenuta da Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Partito Socialista, Sinistra Civica Ecologista, Il Coraggio di cambiare, con il 38,49% (2.183 voti). Si ferma poco distante, al 36,13%, Matteo Aramini per la lista civica Impruneta Futura (2.049 voti). Il terzo candidato, Zoppini Matteo per Voltiamo pagina, ha raggiunto il 25,37% (1.439 voti). Un caso particolare, perché il neo sindaco Lazzerini (che ha vinto complessivamente per 134 voti) è stato largamente il più votato nelle prime 6 sezioni, quelle di Impruneta, mentre nelle sezioni di Tavarnuzze Aramini ha quasi doppiato nei voti il rivale. Insomma, un territorio profondamente diviso a livello di voti.

 

A Marradi, invece, risultato schiacciante per Tommaso Triberti, candidato del centrosinistra con la lista Insieme per Marradi, eletto sindaco per il terzo mandato (possibile in quanto Marradi è un comune con meno di 5mila abitanti) con il 70,14% (1.240 voti). Benedettini Stefano, candidato del centrodestra sostenuto da Fratelli d'Italia-Lega-Forza Italia-Unione di Centro, si ferma al 20,48% (362 voti). Frassineti Rudi, per la lista Anima Marradi, è stato votato dal 9,39% (166 voti).

 

Nei tre capoluoghi di provincia toscani in cui si votava, a Pisa si va al ballottaggio sul filo del rasoio, con Michele Conti (appoggiato da Fratelli d'Italia, Lega e Forza Italia) che è arrivato al 49,96% (20.091 voti) sfiorando la vittoria diretta. Sarà quindi invece ballottaggio con Paolo Martinelli (appoggiato da PD, 5 Stelle, Europa Verde) che ha raccolto il 41,12% (16.534 voti).

 

Ballottaggio anche a Siena, tra due donne: Nicoletta Fabio con 8.249 voti pari al 30,51% (liste Fratelli d’Italia, Nicoletta Fabio Sindaco, Forza Italia-Udc-Nuovo Psi, Movimento Civico Senese, Lega Salvini Premier) e Anna Ferretti con 7.773 voti pari al 28,74% (liste Iep!, Partito Democratico, Con Anna Ferretti Sindaca). A Massa altro ballottaggio tra Francesco Persiani (centrodestra, arrivato al 35,42% con 11.872 voti) e Romolo Enzo Ricci (centrosinistra, arrivato al 29,95% con 10.037 voti).

 

L'affluenza finale nel fiorentino ha visto un dato superiore alle precedenti amministrative a Campi Bisenzio e Impruneta. A Campi il dato finale di affluenza è del 51,97% (precedente 51,42%). Nel comune di Impruneta 50,50% (precedente 46,50%). A Marradi invece dato di affluenza in calo: 67,36% (precedente 71,03%).

 

In Toscana il dato finale sull'affluenza alle urne è stato del 58,14%, in calo rispetto al 59,64% della tornata precedente.

 

 

In foto Fabbri, Tagliaferri, Lazzerini, Triberti

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.