Vis Art

Bestemmia sui social contro il nuovo nome del Ministero, sospeso professore fiorentino

Aveva manifestato disappunto sulla nuova denominazione del Ministero con una espressione blasfema

1 Visualizzazioni

lunedì 13 febbraio 2023 12:28

Sospeso per otto giorni dall’insegnamento per aver pubblicato un post sul suo profilo Facebook personale, nel quale ha manifestato il proprio disappunto per la nuova denominazione del Ministero dell’Istruzione, attualmente chiamato anche “del Merito”, utilizzando una bestemmia.

 

Non sono bastate le pubbliche scuse per aver utilizzato un’espressione non rispettosa del sentimento religioso ed evidentemente ritenuta da tutti inopportuna. L’Ufficio Scolastico Provinciale ha deciso di intervenire con la pesante sanzione.

 

“Critichiamo fortemente la scelta dell’amministrazione di sanzionare così pesantemente il prof. Filippo Zolesi, tra l’altro stimato docente, apprezzato da studenti, colleghi e Dirigente Scolastico, irreprensibile sul posto di lavoro e nello svolgimento dei propri doveri istituzionali”, hanno fatto sapere Cgil e Flc Cgil Firenze.

 

“In primo luogo è molto grave che il docente venga colpito nella sua qualità di dipendente per un comportamento tenuto fuori dall’ambiente di lavoro, nel suo tempo libero, in un contesto comunicativo che nulla ha a che vedere con l’istituzione scolastica. E’ un pericoloso precedente che deve mettere in guardia tutti i lavoratori pubblici e privati. In secondo luogo è altrettanto grave che si punisca il docente per aver espresso il proprio disappunto politico – continuano nel comunicato Cgil e Flc Cgil Firenze - Per l’amministrazione quindi una forte ed esplicita critica verso il Ministero è automaticamente incompatibile con la funzione di docente. Ci chiediamo quindi se la libertà di pensiero, sancita dall’art. 21 della Costituzione, vada garantita solo se gradita al potere costituito e solo se non esprima una critica verso l’idea di scuola meritocratica”.

 

Nel frattempo il docente sulla propria pagina Facebook ha fatto sapere: “Aggiungo solo che sono fiducioso che la Magistratura proteggerà i miei diritti costituzionali”.
 

Immagine di repertorio

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.