Dalla viabilità alla sicurezza, incontro pubblico a San Jacopino tra cittadini e istituzioni
Al centro dell'incontro la situazione della viabilità in via Toselli
sabato 15 ottobre 2022 19:21
Un incontro pubblico molto partecipato quello promosso dal comitato Cittadini Attivi di San Jacopino, che si è tenuto ieri, venerdi 14 ottobre, presso l'auditorium della parrocchia di San Jacopino. Il Comitato aveva invitato le istituzioni locali della pubblica amministrazione e le forze dell’ordine, con le quali la cittadinanza ha avuto un confronto cercando di segnalare le maggiori criticità.
Tra gli altri sono intervenuti rappresentanti delle forze dell'ordine, l'assessore all'ambiente Andrea Giorgio, l'assessore a mobilita’ e trasporto pubblico Stefano Giorgetti, personale di Alia.
Molto sentita la situazione viabilità di via Toselli, per la “contestata pista ciclabile", che ha portato da subito ad un acceso confronto. Il confronto sul tema mobilità, come si apprende dal Comitato, è andato avanti per più di due ore e sono stati annunciati alcuni correttivi per alleviare il disagio sulla direttrice Toselli, per esempio i cassonetti dei rifiuti saranno svuotati in orario notturno.
Domande anche sul cantiere di viale Redi, alle quali ha risposto anche l’assessore Andrea Giorgio, confermando che i lavori del tratto interessato finiranno nei tempi fissati e sarà arricchito con più verde. In via ponte alle mosse il cordolo della corsia preferenziale bus verraà rimosso entro fine anno.
"Purtroppo il prolungarsi degli interventi sul problema Toselli - afferma il presidente del Comitato Simone Gianfaldoni - ha impedito un corretto intervento sulla sicurezza nel quartiere da parte dei cittadini che avrebbero voluto porre segnalazioni e domande oltre quelle effettuate, e per questo ci scusiamo con le forze dell’ordine presenti, che comunque ringraziamo per la loro presenza e operatività in tutti i punti del quartiere, contro lo spaccio, molto presente, e l'ubriachezza molesta. E' stato richiesto dai cittadini alla Polizia Municipale di tornare ad effettuare il presidio al giardino di via Galliano".
"L’incontro, pensato come occasione di dialogo fra amministratori e cittadini, si è svolto in una sala gremita e con un clima franco e animato, confermandosi tuttavia un ottimo strumento per mantenere vivo il rapporto di fiducia nei confronti delle istituzioni impegnate a garantire il rispetto della legalità e a migliorare la vivibilità del rione. Un ringraziamento a tutti gli ospiti presenti e alle forze dell’ordine sempre attente a dare risposte ai cittadini per garantire la sicurezza e legalità", conclude il Comitato.