Sagra della zuppa e Reality Bites Festival, a Fucecchio dalla tavola al palco
Otto serate a ingresso libero nel segno della musica dal vivo e delle specialità toscane
giovedì 07 luglio 2022 10:13
Zuppa e musica live. E' l'abbinamento che da anni si rinnova a Fucecchio, dove la sagra della zuppa va a braccetto con i concerti del Reality Bites Festival. Appuntamento da giovedì 7 a domenica 10 e da giovedì 14 a domenica 17 luglio in Piazza 23 agosto.
Otto serate a ingresso libero nel segno della musica dal vivo e della convivialità, grazie al Gruppo Spontaneo d’Iniziativa, a Limonaia Corsini, ai volontari e alle associazioni che da 51 anni rendono possibile l'evento.
Giovedì 7 luglio taglia il nastro la seratona “I Love Concorde”, per rinverdire i fasti della indimenticata discoteca di Chiesina Uzzanese, insieme ai Dj che l’hanno fatta grande.
Venerdì 8 luglio Daniele Groff e Nostromo inaugurano i concerti del Reality Bites Festival abbinato alla sagra. Con l’etichetta di “nuova promessa dell’indie italiano” arriva sabato 9 luglio Svegliaginevra, al secolo di Ginevra Scognamiglio. Apre la serata il giovanissimo cantautore lucchese Aliperti.
Passati dal palco stellare di Firenze Rocks 2022, i Savana Funk approdano domenica 10 luglio a Fucecchio. Sempre domenica 10, c’è spazio per Pearz, progetto da solista di Francesco Perini, ex componente degli The Hacienda, con lunghi trascorsi londinesi.
Giovedì 14 va in scena l’immancabile “Serata massigiana”, la grande festa della contrada Massarella che ogni anno trasforma in guitti, cabarettisti e comici tanti personaggi e insospettabili cittadini della Contrada.
Venerdì 15 il concerto dei Post Nebbia, altro nome della scena indipendente. Apre Alex Fernet, tra modern funk e nu boogie. E ancora, sabato 16 è la volta di Erio, artista eclettico ed innovativo già noto per la partecipazione a X-Factor 2021. Perfetto il connubio con Marta Tenaglia, l’altra ospite della serata.
Il gran finale di domenica 17 luglio è affidato all’ex Canova Mobrici. C’è spazio anche per una gloria locale, i Bonton, vent’anni e oltre di attività nel segno di un italico brit-pop.
Apertura stand dalle ore 19,30, inizio spettacoli ore 21,30. Ingresso libero.