Vis Art

Foibe, presidio di Casaggì e contro-manifestazione di Firenze Antifascista

Disagi per la tramvia che ha interrotto il servizio in due fermate

1 Visualizzazioni

sabato 12 febbraio 2022 20:01

Il ricordo delle foibe e la contro-manifestazione. "Io non scordo" è il presidio che si è tenuto nel pomeriggio di oggi, sabato 12 febbraio, in Largo Martiri delle Foibe a Firenze. Un luogo non casuale per l'iniziativa lanciata da Casaggì e da altre realtà della destra fiorentina.

 

"Migliaia di innocenti massacrati e gettati nelle cavità carsiche del confine orientale a guerra terminata. Migliaia di vittime dell’odio comunista, legate con il filo di ferro, torturate e gettate nell’oblio dai partigiani di Tito. Una pulizia etnica feroce, pensata e compiuta dalle “guardie rosse” di un regime criminale. Migliaia di martiri, uccisi perché italiani, rimossi dalla memoria collettiva, dimenticati dalla storiografia ufficiale, derisi dall’intellighenzia di sinistra, snobbati dalle istituzioni democratiche. Centinaia di migliaia di esuli costretti alla fuga e presi a sputi in faccia dai comunisti italiani, i padri ideologici di coloro che oggi blaterano di “accoglienza”, “tolleranza” e “superamento delle frontiere”. I martiri delle foibe e gli esuli delle terre irredente dell’Istria, della Venezia-Giulia e della Dalmazia sono un patrimonio sacrale della nostra Nazione e del nostro Popolo: ne rappresentano la carne, il sangue e l’identità. Ricordarli - allora - non è un gesto di circostanza, ma un preciso atto di memoria condivisa, nella certezza che il loro sacrificio sia immortale come l’eredità della nostra Patria", si legge sulla pagina Facebook di Casaggì - Spazio Identitario. 

 

Nella vicina piazza della Costituzione, la risposta di Firenze Antifascista, che ha organizzato una manifestazione dalle 17 di oggi: "I fascisti tornano in piazza, la Firenze antifascista risponde".

 

"Ancora una volta, Casaggi, giovanile di Fratelli d'Italia, scende in piazza sabato 12 in una manifestazione in ricordo delle "vittime delle foibe", unica data praticabile per la destra fiorentina, dopo anni nei quali avevano dovuto rinunciarvi (l'ultima risale infatti a ben prima dell'era Covid). Ancora una volta sono le stesse istituzioni "democratiche" (Regione a Comune in primis) a prestare il fianco ad iniziative simili e a continuare a dare l'agibilità politica a questi nostalgici del ventennio, un po' ripuliti per poter coabitare nelle stanze del potere", scrive Firenze Antifascista. 

 

"Scendiamo in piazza per ribadire la necessità di essere partigiani, mettendo alla gogna i tentativi di recrudescenza e la malafede di chi ci governa. Anche in periodo di pandemia c'è da rimboccarsi le maniche! Da esporsi, da urlare forte e chiaro: Resistenza è il nostro motto".

 

Qualche disagio per la tramvia. Nel pomeriggio la Linea T1 ha coperto il servizio tra le fermate Strozzi e Villa Costanza, e tra le fermate Leopoldo e Careggi, ma a causa della manifestazione non sono state servite le fermate Muratori e Statuto. Il servizio è poi tornato regolare.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.