Social network e cyberbullismo, tappa a Firenze per il truck ‘Una vita da social’
Incontro tra la Polizia Postale e gli studenti fiorentini
venerdì 19 novembre 2021 16:31
È arrivata a Firenze la 14esima tappa della nona edizione di “Una vita da social”, la campagna educativa itinerante della Polizia di Stato: un tour di 73 tappe sul territorio nazionale sui temi dei social network e del cyberbullismo.
Questa mattina, venerdì 19 novembre, scortato dalla Polizia Stradale, il truck di “Una vita da Social” ha fatto tappa in Piazza Santissima Annunziata dove gli agenti della Polizia Postale e delle Comunicazioni hanno incontrato gli studenti delle Scuole secondarie di primo grado e del biennio delle Superiori.
L’evento è stato introdotto dal Prefetto e dal Questore di Firenze che, rivolgendosi ai giovani hanno ribadito l’importanza di utilizzate i social e le loro infinite possibilità di comunicazione, con la consapevolezza delle insidie che si possono celare nel web e del fatto che la Polizia Postale e delle Comunicazioni è sempre pronta a contrastarle.
Oltre alla Dottoressa Alessandra Belardini, dirigente della Polizia Postale e delle Comunicazioni per la Toscana, all’evento hanno anche partecipato la Dottoressa Cinzia Ricciardi, dirigente della Polizia Stradale per la Toscana e il Dottor Domenico Condello, dirigente della Polizia Ferroviaria per la Toscana.
“Sin dalla prima edizione, con le sue finalità formative e la sua forza comunicativa, la campagna educativa “Una Vita da Social” - ha sottolineato la Dottoressa Belardini - raggiungendo in Toscana migliaia di studenti e con loro altrettante famiglie, ha fatto “entrare” nelle case delicati temi quali il sexting e il cyberbullismo”.
Alla tappa fiorentina, sono intervenuti anche l’attore comico Alessandro Paci e il conduttore Kagliostro oltre ad una rappresentanza di AVIS Toscana con i suoi volontari.
Foto Questura di Firenze