Meteo, le previsioni del weekend a Firenze e in Toscana
Le previsioni del fine settimana
sabato 06 novembre 2021 11:18
Tempo incerto nel fine settimana sulla Toscana. Sul Mediterraneo occidentale si sta approfondendo una depressione che rimarrà più o meno nella stessa posizione fino a martedì-mercoledì. La Sardegna sarà la regione che riceverà piogge più abbondanti, ma anche sulla nostra regione arriveranno delle piogge, sparse e non abbondanti, fa sapere il Consorzio Lamma.
Nel dettaglio, dopo qualche pioggia di stanotte, prevarrà il sole eccetto che sulle zone appenniniche, dove gli addensamenti saranno più compatti. In serata nuvolosità in aumento a partire da sud con piogge sparse che fino a domenica mattina interesseranno gran parte della regione, in particolare il centro-sud. Il resto della giornata festiva trascorrerà con cielo poco nuvoloso o temporaneamente nuvoloso, a parte addensamenti consistenti sull'Appennino.
Una costante saranno i venti di Grecale (nord-est) che soffieranno per tutto il fine settimana, deboli-moderati con rinforzi sui rilievi. Temperature massime stazionarie o in lieve calo sabato, in rialzo domenica (16-18°C); minime in aumento. Anche l'inizio della settimana sarà influenzato dalla depressione mediterranea con piogge possibili tra lunedì e martedì.
In particolare oggi, sabato 6 novembre 2021, cielo molto nuvoloso in Appennino e sui versanti emiliano-romagnoli con isolati residui piovaschi nella prima parte della mattinata; temporanee ampie schiarite altrove. Nuovo aumento della nuvolosità dal pomeriggio a partire dalle zone meridionali e orientali. In serata precipitazioni, localmente a carattere di rovescio o isolato temporale sulle zone più meridionali e orientali della regione (anche nell'area fiorentina). Temperature massime in lieve calo nell'interno della regione, in lieve aumento sulla Maremma e Arcipelago: a Firenze massime di 16°.
Domani, domenica 7 novembre, nuvolosità variabile con locali schiarite e annuvolamenti più consistenti sull'Appennino orientale, sulle zone meridionali e quelle occidentali. In nottata e in mattinata possibili precipitazioni diffuse al centro-sud, localmente temporalesche sulla costa centro-meridionale e sull'Arcipelago. Tra il tardo pomeriggio e la sera possibili precipitazioni sparse al sud e sulle zone costiere. Previsto cielo nuvoloso sull'area fiorentina.
Venti fino a forti di Grecale in mattinata, in graduale attenuazione dal pomeriggio. Temperature minime stazionarie e massime in aumento: a Firenze si va da 11° a 17°.
Lunedì 8 novembre, invece, cielo parzialmente nuvoloso con isolati piovaschi in nottata e mattinata su alcune zone della regione. Aumento della nuvolosità dal primo pomeriggio al centro-sud con possibili precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio, in particolare sulle zone meridionali. A Firenze temperatura minima di 8° e massima di 19°.
(immagini del Consorzio Lamma)