Vis Art

Firenze, aggressione in tramvia: non era la prima, l'ipotesi è che cercasse americani

Si sarebbe reso responsabile di sei aggressioni nelle ultime 24 ore. 'Non vi sono motivazioni religiose di tipo integralista'

1 Visualizzazioni

venerdì 30 luglio 2021 17:18

Non era la prima aggressione. E' stato arrestato un cittadino iracheno di 31 anni dalla Polizia di Stato a Firenze, dopo che aveva aggredito con un coltello un turista olandese a bordo di un vagone della Tramvia all’altezza della fermata delle Cascine (leggi qui), ma a seguito dell'arresto, sono emersi elementi che hanno fatto ipotizzare che la stessa persona potesse essere coinvolta in analoghe aggressioni avvenute in città nelle ultime 24 ore.

 

E' quanto rende noto oggi la Questura. Si tratterebbe di aggressioni verificatesi sia in violenza fisica effettuata senza l’utilizzo di oggetti contundenti, sia ricorrendo all’uso di coltelli o taglierini.

 

La ricostruzione di tutti gli elementi raccolti hanno fatto ipotizzare agli inquirenti che l’uomo si sia reso responsabile di sei diverse aggressioni, portate avanti in differenti zone della città di Firenze, fatti che attualmente sono al vaglio della competente Autorità Giudiziaria.    

 

In alcuni episodi l’uomo ha aggredito le proprie vittime senza prima avergli rivolto parola, mentre in altre, parlando in lingua inglese, ha prima chiesto di quale Paese fossero originari (Where are you from?).

 

Alla luce della ricostruzione effettuata, alla base di tali comportamenti non vi sono motivazioni religiose di tipo integralista. Secondo le indagini l’uomo, di etnia curda, sarebbe stato alla ricerca di cittadini statunitensi, per risentimento verso gli Stati Uniti d’America a causa dell’asserito abbandono del suo popolo successivamente alla ritirata dall’Iraq della coalizione anti Daesh, come si legge nella nota diffusa dalla questura.

 


 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.