'You and us in Florence 2021', a Palazzo Vecchio nuovo percorso di inclusione
Consegnata una copia della Costituzione a ragazze e ragazzi stranieri che lavorano o studiano a Firenze
giovedì 17 giugno 2021 12:22
Ieri, mercoledì 16 giugno 2021, a Palazzo Vecchio l'Associazione Angolana Njinga Mbande presieduta da Matias Mesquita, in collaborazione con la presidenza del Consiglio Comunale e la Commissione Consiliare Pace, Immigrazione e Relazioni Internazionali, ha dato inizio al progetto "You and us in Florence 2021", un percorso di inclusione culturale con cittadine e cittadini di vari paesi del mondo che studiano o lavorano a Firenze e il coinvolgimento anche di ragazzi provenienti dai centri di accoglienza.
A fare gli "onori di casa", il presidente del Consiglio comunale Luca Milani e la presidente della commissione Pace Donata Bianchi. Il presidente ha consegnato alla delegazione di giovani partecipanti al progetto una copia della Costituzione italiana, dopo un breve excursus sulla nostra storia repubblicana e sul funzionamento dei diversi livelli di governo dei territori.
La presidente Bianchi ha risposto alle domande di ragazze e ragazzi sui percorsi di integrazione per i giovani cittadini provenienti da ogni parte del mondo a Firenze, sottolineando il ruolo cruciale dell'associazionismo.
L'incontro, svoltosi nel Salone dei Duecento, è stato preceduto da una visita guidata al museo di Palazzo Vecchio.