Vis Art

Sport e diritti, a Firenze una giornata per dire no alle discriminazioni

L’iniziativa pensata e promossa dal Q5, si svolgerà all’Atletica Castello

1 Visualizzazioni

venerdì 28 maggio 2021 16:48

Sport e diritti, una giornata che vede alternarsi partite di calcetto e volley con un dibattito sulle politiche di genere. È stata pensata e promossa dal Quartiere 5 di Firenze la giornata di sabato 29 maggio, nell’ambito degli eventi organizzati dal Comune di Firenze sul contrasto a ogni forma di discriminazione e contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia ed è organizzata con il patrocinio della Regione Toscana, del Comune, della Uisp, dell’Arci Gay e dell’Atletica Castello. L’iniziativa si svolgerà a partire dalle ore 9 all’Atletica Castello in via Reginaldo Giuliani.

 

“Siamo riusciti a creare un nodo di sport e riflessione – ha sottolineato il presidente del Quartiere 5 Cristiano Balli – un nodo che vuol diventare rete e dilatarsi a tutto il territorio”.

 

“Sarà l'occasione anche per parlare di politiche di genere e diritti - ha dichiarato l'assessore allo sport Cosimo Guccione - lo sport unisce nelle differenze come nessuna altra cosa. È sicuramente uno strumento di diffusione di messaggi positivi e formativi e può contribuire alla promozione della cultura del rispetto contro ogni forma di discriminazione, anche da orientamento sessuale. Siamo contenti di accogliere a Firenze quanti si uniscono, nel nome dello sport, in favore dei diritti civili”. 

 

“Come Comune siamo impegnati in una costante opera di promozione e diffusione della cultura della parità di genere – ha detto l’assessora alle pari opportunità Benedetta Albanese – Non ci stancheremo mai di promuovere in ogni modo la cultura dei diritti: per una presa di coscienza di tutti su temi come questi partendo dallo sport, importante veicolo di diffusione culturale”. 
 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.