Vis Art

Al via a Palazzo Vecchio le riprese di 'Aurora', il nuovo brano di Giovanni Caccamo

Con la partecipazione dell'attore Willem Dafoe

1 Visualizzazioni

mercoledì 07 aprile 2021 17:32

Al via a Palazzo Vecchio le riprese di “Aurora”, il nuovo brano di Giovanni Caccamo con la partecipazione di Willem Dafoe.

 

Il progetto prende vita giovedì 8 aprile, nelle sale monumentali di Palazzo Vecchio. Negli ambienti del museo fiorentino il cantautore ambienterà il cortometraggio di “Aurora”, in uscita il 23 aprile sul suo canale YouTube e Vevo. Il videoclip, prodotto da MUS.E e girato nel Salone dei Cinquecento, nella Sala delle Udienze e nella Sala degli Elementi, vedrà esibirsi, insieme al cantautore, i danzatori della Compagnia Nuovo Balletto di Toscana diretta da Cristina Bozzolini. La sua diffusione sarà accompagnata da alcune pillole di approfondimento storico-artistico, dedicate ai luoghi protagonisti del cortometraggio, che verranno condivise sui canali social di MUS.E, dell’artista e della casa discografica Ala Bianca.

 

Il cortometraggio “Aurora”, diretto da Enea Colombi per Borotalco.tv, sarà il prologo dell’album “Parola” prodotto da Ala Bianca e distribuito da Warner Music Italia, in uscita a settembre 2021.  “Aurora” come ogni canzone del disco è preceduta da un’introduzione strumentale su cui una “voce d’eccezione” leggerà il testo che l’ha ispirata. Nel caso di “Aurora” si tratta del testo della canzone “I’m that”, scritto da Franco Battiato e Manlio Sgalambro e interpretato per l’occasione dall’attore statunitense Willem Dafoe.

 

“I musei si presentano sempre di più come luoghi di incontro di persone, idee e capacità – dichiara Matteo Spanò, presidente di MUS.E – ed è partendo da questo presupposto, convinti che la cultura possa e debba generare nuova cultura e che la creatività possa e debba nutrire nuova creatività, che prende il via questa collaborazione tra MUS.E e Giovanni Caccamo, all’insegna di una nuova sinergia tra arte e musica. Abbiamo deciso di fare un pezzo di strada insieme a questo artista giovane e visionario, che condivide con noi un’idea di cultura sfaccettata e in continua evoluzione e che interpreta – attraverso le sue parole e la sua musica - il nostro desiderio di trovare nuovi modi per raccontare il patrimonio dei musei civici fiorentini”.

 

 “Questo progetto rende la musica uno strumento potente in grado di far uscire la bellezza dei nostri musei civici all’esterno delle loro mura e farli conoscere a un pubblico vasto - commenta l’assessore alla cultura del Comune di Firenze Tommaso Sacchi -. In un momento molto difficile per l’arte e per la cultura in generale questo video contribuirà a tenere vive le sale dei nostri musei civici e ne farà scoprire le bellezze e i segreti attraverso le parole e le note di un cantautore che ha scelto la nostra città per questa sua nuova impresa artistica. Giovanni Caccamo - sono certo - riuscirà a incuriosire un nuovo pubblico, soprattutto giovane, invogliandolo a venire a visitare i nostri beni culturali e artistici, non appena le condizioni sanitarie lo permetteranno”.

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.