Vis Art

Giornata mondiale per l’autismo, le sei porte storiche di Firenze illuminate di blu

L’assessore Funaro: 'Vogliamo sensibilizzare i cittadini su questa sindrome'

1 Visualizzazioni

venerdì 02 aprile 2021 11:01

Le sei porte storiche della città di Firenze saranno illuminate di blu per la Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo, venerdì, indetta dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite il 18 dicembre 2007 con l’obiettivo di richiamare l’attenzione sui diritti delle persone affette dallo spettro autistico.

 

La Giornata mondiale dell’autismo rappresenta, infatti, un momento di consapevolezza e riflessione importante perché incoraggia tutti gli Stati membri delle Nazioni Unite a prendere misure per sensibilizzare l’opinione pubblica.

 

A partire dalle 20.10, grazie a Silfi spa, si accenderanno di blu Porta San Niccolò, Porta San Frediano, Porta San Gallo in piazza della Libertà, Porta a Prato, Porta Romana e Porta alla Croce in piazza Beccaria.

 

Illuminare di blu i monumenti significa ricordare a tutti che l’autismo non è una malattia che prevede una diagnosi e una cura. L’autismo è una sindrome che riguarda tutta la morfologia della persona, che interessa ogni aspetto del suo essere. Ogni individuo affetto da autismo è unico, ciò vuol dire che esistono infinite combinazioni della sindrome.

 

“Con l’illuminazione in blu delle sei porte storiche - ha detto l’assessore a Welfare Sara Funaro - vogliamo accendere i riflettori e sensibilizzare i cittadini su questa sindrome con la quale tante persone e le loro famiglie si trovano a convivere ogni giorno. Come Istituzioni abbiamo il compito di essere al loro fianco supportandoli nei loro bisogni di salute e aiutandoli a raggiungere un buon livello di qualità di vita”. 

 

Foto di repertorio

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.