Firenze, al Meyer inaugurato il Corelab: laboratorio che snellirà i tempi di processo degli esami
Il laboratorio è stato inaugurato questa mattina, 22 marzo
lunedì 22 marzo 2021 11:22
E' stato inaugurato questa mattina, 22 marzo, al Meyer il Corelab, un laboratorio ad altissima automazione che permetterà di snellire i tempi di processo degli esami di laboratorio, consentendo così una riduzione dei tempi di permanenza in ospedale dei bambini e delle loro famiglie.
Il nuovo laboratorio, riferisce in una nota l'ospedale pediatrico, si compone di più piattaforme strumentali che dialogano tra loro e che sono collegate fisicamente da un vero e proprio sistema di binari sui quali viaggiano le provette da analizzare. Uno dei vantaggi di questo nuovo sistema è che è stata completamente automatizzata tutta la parte pre-analitica del processo, e cioè quella che è a più rischio di errore umano.
Il viaggio della provetta, diverso a seconda del tipo di analisi necessaria, si conclude per tutte nell’archivio biologico: un enorme frigorifero che classifica le provette in base a quanto vanno conservate e, a scadenza, le trasferisce in automatico in un vano rifiuti. La presenza di questo archivio fa sì che, se si rende necessario un esame aggiuntivo in un lasso di tempo breve, si possa attingere da qui senza sottoporre il bambino a un nuovo prelievo.
Il Progetto Corelab nasce grazie ad una complessa gara regionale di livello europeo che ha individuato l’Azienda Roche Diagnostic quale soggetto realizzatore. La stessa Roche si è occupata anche della formazione del personale all’utilizzo del nuovo sistema di automazione diagnostica.
Foto: comunicato stampa Meyer