Vis Art

Empoli, primo anno di attività per il Centro Dialisi

E' stato aperto un anno fa il Centro Dialisi di Empoli con 12 posti tecnici di emodialisi

1 Visualizzazioni

venerdì 26 febbraio 2021 09:24

E' stato aperto un anno fa il Centro Dialisi di Empoli con 12 posti tecnici di emodialisi.

 

Nella mattina del 24 febbraio il personale sanitario del reparto ha voluto ricordare la giornata con una torta virtuale ed un ringraziamento, appeso all’ingresso, rivolto a tutti gli operatori sanitari.

 

Durante il primo anno di attività, riferisce l'Usl Toscana Centro, sono stati trattati 61 pazienti emodializzati cronici, oltre ai ricoverati. Sono state inoltre effettuate 6500 emodialisi nelle sale e 330 dialisi nei reparti di degenza.

 

Pochi giorni dopo l’apertura del Centro la pandemia da COVID-19 ha inevitabilmente cambiato le abitudini imponendo il rispetto di stringenti misure di sicurezza, oltre ad una riorganizzazione dei suoi spazi. Sono state effettuate in totale 144 dialisi nei reparti di degenza COVID di Empoli ed è stato creato il percorso “dialisi in bolla” all’Ospedale degli Infermi di San Miniato, per i pazienti sintomatici, in attesa dell’esito del tampone e per i pazienti in contatto con positivi, oltre ad un’area Covid dedicata ai pazienti positivi.

 

Attualmente nel presidio ospedaliero di San Miniato è presente una dialisi decentrata con 25 postazioni di dialisi, l’attività ambulatoriale per esterni, la gestione dei pazienti trapiantati e la dialisi peritoneale.

 

L’azienda è in attesa di avere indicazioni per la vaccinazione anti COVID 19 per gli emodializzati che, come i trapiantati, sono stati inclusi nella categoria di persone vulnerabili e quindi con priorità di vaccinazione secondo il decreto del Ministero della Salute in merito al piano strategico.

 

Foto: Usl Toscana Centro

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.