Vis Art

Coronavirus, in Toscana 483 nuovi casi con età media 48 anni. I decessi sono 24

I ricoverati sono 1.150 (37 in meno rispetto a ieri), di cui 187 in terapia intensiva (2 in meno)

1 Visualizzazioni

domenica 20 dicembre 2020 16:00

Sono 483 i positivi in più rispetto a ieri, su un totale, da inizio epidemia, pari a 115.783 unità. I nuovi casi sono lo 0,4% in più rispetto al totale del giorno precedente. L'età media dei 483 casi odierni è di 48 anni circa (il 14% ha meno di 20 anni, il 22% tra 20 e 39 anni, il 33% tra 40 e 59 anni, il 21% tra 60 e 79 anni, il 10% ha 80 anni o più).

 

I guariti crescono dello 0,7% e raggiungono quota 99.538 (86% dei casi totali). I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 1.790.932, 10.922 in più rispetto a ieri, di cui il 4,4% positivo. Sono invece 3.935 i soggetti testati oggi (escludendo i tamponi di controllo), di cui il 12,3% è risultato positivo. A questi si aggiungono i 2.013 tamponi antigenici rapidi eseguiti oggi. Gli attualmente positivi sono oggi 12.806, -1,7% rispetto a ieri. I ricoverati sono 1.150 (37 in meno rispetto a ieri), di cui 187 in terapia intensiva (2 in meno).

 

Oggi si registrano 24 nuovi decessi: 12 uomini e 12 donne con un'età media di 80,3 anni. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 6 a Firenze, 4 a Prato, 1 a Pistoia, 5 a Massa Carrara, 1 a Lucca, 2 a Pisa, 3 a Livorno, 1 a Siena, 1 a Grosseto. Alcuni dei decessi comunicati agli uffici della Regione nelle ultime 24 ore si riferiscono a morti avvenute nei giorni/periodi precedenti.

 

Questi i dati - accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale - relativi all'andamento dell'epidemia in regione.


Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri. Sono 32.285 i casi complessivi ad oggi a Firenze (138 in più rispetto a ieri), 10.109 a Prato (32 in più), 10.200 a Pistoia (44 in più), 7.423 a Massa (21 in più), 11.902 a Lucca (67 in più), 16.177 a Pisa (68 in più), 8.180 a Livorno (59 in più), 10.234 ad Arezzo (23 in più), 4.682 a Siena (16 in più), 4.036 a Grosseto (15 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni. Sono 226 i casi riscontrati oggi nell'Asl Centro, 203 nella Nord Ovest, 54 nella Sud est.
 

La Toscana si trova al 11° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 3.104 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 3.211 x100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Prato con 3.923 casi x100.000 abitanti, Pisa con 3.861, Massa Carrara con 3.809, la più bassa Siena con 1.752.

 

Complessivamente, 11.656 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (183 in meno rispetto a ieri, meno 1,5%). Sono 24.227 (458 in meno rispetto a ieri, meno 1,9%) le persone, anche loro isolate, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl Centro 7.712, Nord Ovest 12.505, Sud Est 4.010).

 

Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid oggi sono complessivamente 1.150 (37 in meno rispetto a ieri, meno 3,1%), 187 in terapia intensiva (2 in meno rispetto a ieri, meno 1,1%).

 

Le persone complessivamente guarite sono 99.538 (679 in più rispetto a ieri, più 0,7%): 371 persone clinicamente guarite (47 in meno rispetto a ieri, meno 11,2%), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all'infezione e 99.167 (726 in più rispetto a ieri, più 0,7%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con tampone negativo.


Sono 3.439 i deceduti dall'inizio dell'epidemia cosi ripartiti: 1.164 a Firenze, 233 a Prato, 263 a Pistoia, 373 a Massa Carrara, 312 a Lucca, 390 a Pisa, 259 a Livorno, 205 ad Arezzo, 109 a Siena, 82 a Grosseto, 49 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.


Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 92,2 x100.000 residenti contro il 113,4 x100.000 della media italiana (11° regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (191,4 x100.000), Firenze (115,1 x100.000) e Pisa (93,1 x100.000), il più basso a Grosseto (37,0 x100.000).

 

Sono 226 i nuovi casi positivi nei territori della Asl Toscana Centro. 

Risultano12 decessi  (alcuni dei quali non risalgono alle ultime 24 ore) ed avvenuti:  6  in provincia di Firenze, 4 in provincia di Prato, 1 in provincia di Pistoia ed 1 in provincia di Pisa) . Di seguito il dettaglio:

138 casi in provincia di Firenze, di cui 26 in zona empolese   

Bagno a Ripoli  2
Barberino Tavarnelle 2
Borgo San Lorenzo 1
Calenzano 1
Campi Bisenzio 6
Dicomano 2
Figline e Incisa 3
Firenze 51
Greve in Chianti 1
Impruneta 2
Lastra a Signa 4
Pontassieve 1
Reggello 1
San Casciano in Val di Pesa 1
Scandicci 9
Scarperia e San Piero 9
Sesto Fiorentino 10
Signa 5
Vicchio 1

26 casi in zona empolese

Capraia e Limite 1

Castelfiorentino 3
Cerreto Guidi 1
Certaldo 1
Empoli 8
Fucecchio 2
Montaione 1
Montespertoli 4
Vinci 5

 

32 casi in provincia di Prato

Montemurlo 4
Prato 25
Vaiano 3

 

44 casi in provincia di Pistoia

Agliana 4
Buggiano 2
Chiesina Uzzanese 1
Lamporecchio 2
Larciano 8
Massa e Cozzile 1
Monsummano Terme 3
Montale 2
Montecatini Terme 3
Pescia 2
Pieve a Nievole 2
Pistoia 5
Quarrata 4

Sambuca Pistoiese 4
Serravalle Pistoiese 1



12 casi in provincia di Pisa

Castelfranco di sotto  2
Montopoli in Val d'Arno 1
San Miniato 4
Santa Croce 5

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.