Diletta Secco, la voce toscana della cucina su TikTok
'La cucina è una dimostrazione d'amore'
venerdì 30 ottobre 2020 15:24
Diletta Secco, con quasi 570mila follower , è la voce toscana che racconta gustose ricette su Tik Tok, il nuovo social che sta spopolando fra i giovanissimi (e non solo) e che si è ritrovato recentemente al centro di alcune polemiche internazionali politiche ed economiche.
Viareggina, tiene a precisare che un mix fra la cultura toscana, siciliana e veneta. Ha 23 anni e a Luglio si è laureata in discilpline dello spettacolo e della comunicazione.
Come è iniziato il tuo successo su Tik Tok?
Il successo di Tik Tok è stato improvviso. Ho iniziato a pubblicare a Febbraio, il boom vero è proprio è stato a Maggio e Giugno. La mia prima ricetta è la crema al pistacchio, ma era solo un videomontaggio con degli spezzoni. Sono finita nei "per te" e tutti mi hanno chiesto la ricetta completa. Ho iniziato a montare video completi con la mia voce che spiegava i passaggi e questo ha fatto la differenza perchè piace a moltissimi.
Che rapporto hai con la cucina?
A casa mia la cucina è una dimostrazione d'amore. Non facciamo il piatto di pasta perchè devo mangiare. Lo facciamo per dimostrare affetto, questo mi ha insegnato sopratutto mia nonna. Mia nonna è venuta a mancare qualche anno fa e buttarmi sulla cucina è stato un modo per onorarla.
Quanto tempo occorre per realizzare un video su Tik Tok?
Passo molto tempo in cucina, ma rispetto ad un lavoro tradizionale posso gestimerlo. Più o meno metà giornata lo passo in cucina, poi c'è il montaggio e la registrazione della voce. Una cosa molto importante è anche la scelta della musica. Tik Tok implica tanto, tanto lavoro.
Tik Tok prevede un compenso?
Tik Tok ha previsto un compenso per fine ottobre. Ma ancora non si sa niente. Però spesso veniamo contattati da agenzie e brand per pubblicità.
Dove prendi le idee per le tue ricette?
Le idee per le ricette le prendo da quello che vedo, ma cerco sempre di essere originale. Cerco di mescolare gli spunti che vedo con i miei gusti personali.
Quali sono i tuoi progetti futuri?
Vorrei riuscire a strutturare tutto questo nella maniera più professionale possibile. Avrei dovuto iscrivermi alla magistrale a Milano, ma data anche la situazione Covid ho deciso di attendere e di dedicarmi ai video.
Come hanno preso i tuoi parenti questo lavoro?
Inizialmente avevano delle perplessità. Si tratta di nuovi lavori; mia mamma e mio papà non conoscono queste realtà e questo porta dubbi e perplessità. Ho spiegato loro tutto passo passo.
Qual è il tuo piatto preferito?
La pasta. La amo per la sua semplicità.
Qual è la ricetta più complicata che hai realizzato?
Una torta sablè con caramello e mele. Aveva dei tempi di attesa lunghissimi. Solo per cucinare le mele occorreva una giornata.
Tik Tok ha fama di essere un social per ragazzini. Pieno di balletti e parodie. Cosa vorresti dire alle persone che ne sono detrattori?
Di avere pazienza. Appena si entra su Tik Tok sicuramente si viene sommersi da video di balletti. Ma basta dare tempo all'algoritmo di funzionare. Ci sono cose molto interessanti.