Vis Art

Fiorentina, ecco il Viola Park: presentato il nuovo centro sportivo di Bagno a Ripoli

Commisso: 'E' un grandissimo orgoglio. Avremo una casa che si può chiamare ‘casa viola’'

1 Visualizzazioni

mercoledì 07 ottobre 2020 13:21

Si chiamerà, per ora, Viola Park, il nuovo centro sportivo della Fiorentina che sorgerà a Bagno a Ripoli. La presentazione del progetto si è tenuta questa mattina a Bagno a Ripoli, con il presidente della Fiorentina Rocco Commisso, il sindaco Francesco Casini e l'architetto Marco Casamonti, che cura il progetto.

 

Si tratta di un investimento di almeno 75 milioni da parte della Fiorentina, cifra che potrebbe anche salire, piazzandosi come il più grande investimento di un privato nella storia del comune di Bagno a Ripoli.

 

Il progetto, su 25 ettari di di terreno, di cui 22 sfruttati per campi e centro sportivo e 3 lasciati a coltivazione agricola, prevede 10 campi da calcio, dove si alleneranno tutti i giovani della Fiorentina, ed è pensato per essere inserito nel contesto ambientale del comune, perché sia sostenibile a livello energetico e ambientale, con edifici che andranno non oltre il primo piano, rispettando le altezze della zona. Ci saranno due piscine, pannelli fotovoltaici sui tetti, di colore verde, per non stridere nel contesto. 

 

Per la famiglia Commisso questo è un grandissimo orgoglio. - afferma il presidente della Fiorentina - Sarà il primo impianto nella storia della Fiorentina. Accetto le critiche, ma vanno sottolineate anche le cose buone. Avremo una casa che si può chiamare ‘casa viola’. Sarà il più grande d’Italia. Sarà bellissimo. Avrà grande rispetto del territorio di Firenze e della Toscana”

 

I lavori dovrebbero iniziare già dal prossimo anno, il 2 gennaio 2021, con l'obiettivo di finire entro il dicembre del 2021, ovvero in 12 mesi. 

 

“Il sindaco Casini il 27 giugno (2019, ndr) è venuto al mio hotel perché voleva parlare con me e Barone e da lì è partito il percorso del centro sportivo - spiega Commisso - Abbiamo parlato con i progettisti dei Della Valle, che avevano già un’opzione per Bagno a Ripoli. Loro per il progetto avevano previsto una spesa di 30 mln, ma dopo aver visto la bellezza del comune ho deciso di investire di più. Ringrazio tutte le parti coinvolte, in particolare la Soprintendenza che si è resa molto disponibile in questo caso. Questo progetto è privato, il che vuol dire che sono io tirare fuori tutti i soldi. Ancora non so quella che sarà la spesa totale, ma credo che supererà i 70 mln. Sarà il centro sportivo più grande d’Italia. Prima squadra, squadre femminile, giovanili ecc. si alleneranno per la prima volta nello stesso complesso, dove potranno anche vivere grazie alle varie foresterie. È il più grande investimento privato fatto a Bagno a Ripoli, e forse anche nell’area metropolitana. È l’esempio di ciò che può fare Rocco. Questo sarà importante per la storia di Bagno a Ripoli e della Fiorentina, e per i tifosi“.

 

Il nome Viola Park è provvisorio, l’abbiamo scelto ieri sera. C’è l’opportunità di mettere Mediacom Viola Park, Lions Park o altro. Il nome di Davide Astori resta ai campini“.

 

Parola anche al Sindaco Francesco Casini. "Oggi presentiamo il progetto definitivo della nuova casa della Fiorentina. L’altra volta, il 28 novembre, abbiamo presentato il progetto preliminare: sono passati dieci mesi. Considerando anche il Covid in mezzo, essere qui oggi è uno straordinario risultato. La conferenza dei servizi si è chiusa il 30 di settembre. Fra pochi giorni approveremo la variante urbanistica. Siamo quasi alla concretizzazione dell’opera. Questo non è solo un grande progetto sportivo per Bagno a Ripoli. Questo rappresenta di più, ovvero l’esempio di come le istituzioni possano collaborare per raggiungere traguardi importanti, anche per il rilancio economico del nostro paese. Questo dimostra che le cose si possono fare. Oggi è una grande giornata, sembrava un sogno che sta diventando realtà. Questo lavoro ha dei protagonisti, a partire dal Presidente Rocco Commisso, che voglio ringraziare per aver dato fiducia a Bagno a Ripoli, a me ed al mio staff. L’investimento di 75 milioni, di un privato, nel nostro territorio non ha precedenti. Anche Catherine e Joseph ci hanno sempre creduto, come Giuseppe Barone, protagonista fin dalle prime battute. Adesso, lo dico con una battuta, a fare ‘fast fast fast’ deve essere la Fiorentina. Mi rimangono ancora tre anni e mezzo da Sindaco, spero proprio di essere io a tagliare il nastro con la fascia tricolore“.

 

Qui il video del rendering del progetto

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.