Controlli sui tagli boschivi a Firenzuola, denunciato titolare di una ditta
Trovato un lavoratore senza permesso di soggiorno e senza dispositivi di protezione
venerdì 04 settembre 2020 13:30
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Borgo San Lorenzo hanno eseguito un accertamento in un cantiere forestale nel Comune di Firenzuola (Firenze).
Al momento del controllo, come riporta una nota diffusa dai carabinieri, i militari hanno accertato la presenza sul cantiere forestale di quattro tagliatori, di questi uno, intento a depezzare con l’ausilio di motosega le piante abbattute, risultava privo del permesso di soggiorno. L’operatore forestale non indossava i necessari D.P.I. (Dispositivi di Protezione Individuale) per l'utilizzo della motosega, quali: casco, occhiali, cuffie e tuta antitaglio. I militari l'hanno identificato e provvedevano a rilasciargli il biglietto di invito a presentarsi ai sensi dell’art. 15 del T.U.L.P.S..
Successivi accertamenti hanno permesso di individuare il titolare della ditta boschiva per informarlo che in base al D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, doveva assicurarsi che il lavoratore ricevesse un’adeguata informazione e formazione in relazione ai rischi e alle lavorazioni effettuate nel cantiere forestale. Per le irregolarità riscontrate il titolare della Ditta boschiva e datore di lavoro è stato deferito all’Autorità Giudiziaria.
Inoltre da ulteriori controlli sulla regolarità tecnica del taglio boschivo sono state elevate sanzioni amministrative per violazione alla Legge forestale regionale per un valore complessivo di 4.806 euro, per assenza del tesserino d’identificazione, mancato esbosco, diradamento di fustaia eseguito non rispettando le norme e per mancata comunicazione dell’impresa esecutrice dei lavori.
Per le verifiche di competenza sono stati informati anche il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Firenze, l’ASL n°10 - P.I.S.LL. Zona Mugello di Borgo San Lorenzo e l’Unione Montana dei Comuni del Mugello.