Vis Art

Bagno a Ripoli, piano anti umidità per la Fonte della Fata Morgana

Al via un progetto di recupero del sistema idrico

1 Visualizzazioni

giovedì 23 luglio 2020 12:21

Un piano anti-umidità per la Fonte della Fata Morgana.

 

La giunta comunale, riferisce il comune di Bagno a Ripoli, approva lo studio di fattibilità tecnico-economica per tutelare il complesso del Ninfeo del Giambologna con il ripristino degli antichi acquidocci e la creazione di nuove trincee drenanti. Per l'attuazione del piano, calcola l’amministrazione comunale, servono circa 250mila euro.

 

“Prosegue – le parole del sindaco – l’impegno dell’amministrazione per tutelare e valorizzare questo piccolo gioiello di architettura da giardino, esempio unico nel suo genere. La Fonte, conosciuta anche come Casina delle Fate, fu fatta costruire da Bernardo Vecchietti nella seconda metà del 1500 all’interno del parco di villa Il Riposo, residenza estiva della famiglia, ed è attribuita ad un giovane Giambologna. Oggi ha bisogno di cure costanti e importanti interventi di manutenzione. Il prossimo tassello è la sistemazione dell’impianto idrico per proteggerla da muffa e umidità, il progetto c’è e ci metteremo subito al lavoro per reperire le risorse necessarie a metterlo in pratica il più presto possibile”.

 

“L’approvazione dello studio di fattibilità da parte della giunta – dice l’assessora alla cultura - ci consente di richiedere alcuni finanziamenti necessari per concretizzare l’intervento, a partire dai fondi messi a disposizione del Mef e del Mibact. E nello stesso tempo stiamo aprendo un dialogo anche con la Soprintendenza per cercare di replicare per la Fonte della Fata Morgana lo stesso modello di collaborazione tra i due enti messo in atto per il restauro dell’antico Spedale del Bigallo”.

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.