Vis Art

Firenze, le domande degli studenti agli europarlamentari: al Campus di Novoli 'What are EU doing?'

Protagonisti dell’incontro saranno Dario Nardella, Francesco Torselli e Ignazio Marino che dialogheranno con studentesse e studenti

1 Visualizzazioni

mercoledì 14 maggio 2025 16:58

Studenti universitari toscani e deputati europei a confronto: venerdì 16 maggio, al Campus di Scienze Sociali dell’Università di Firenze, è in programma l’iniziativa “What are EU doing? Le domande dei giovani agli europarlamentari tra disinformazione, autocrazie e difesa”.

 

L’appuntamento è fissato per le ore 10.30 (Edificio D6 – Aula 018, via delle Pandette 9) e sarà trasmesso anche in diretta streaming sul canale YouTube dell’Ufficio del Parlamento europeo in Italia.

 

Protagonisti dell’incontro saranno Dario Nardella, Francesco Torselli e Ignazio Marino, che dialogheranno con le studentesse e gli studenti toscani rispondendo alle loro domande con interventi di massimo 60 secondi ciascuno, il tempo degli interventi al Parlamento Europeo. Le domande saranno libere e potranno toccare tematiche legate all’attualità europea, ai diritti, alla sostenibilità, alla sicurezza, alla transizione digitale e ai temi che più interessano le giovani generazioni. A moderare il confronto sarà Cristina Privitera, vicedirettrice del quotidiano La Nazione.

 

Porteranno un saluto Alessandra Petrucci, rettrice dell’Università di Firenze, Sabrina Cavatorto, docente di Scienza in politica dell’Università di Siena, Simone Marinai, docente di Diritto dell’Unione Europea dell’Università di Pisa, Giacomo Calzolari, prorettore per le Relazioni Internazionali dell’Istituto Universitario Europeo, Letizia Perini, assessora alle Politiche giovanili del Comune di Firenze, Carlo Corazza, capo dell’ufficio in Italia del Parlamento europeo.

 

A seguire un sondaggio interattivo in aula, a cura di Federica Bicchi, docente di Relazioni Internazionali presso l’Università di Firenze, volto a indagare la percezione della politica europea tra gli studenti. Concluderà l’evento Adelina Adinolfi, docente di Diritto dell’Unione Europea presso l’Università di Firenze.

 

L’iniziativa, che si svolge a una settimana di distanza dalla Giornata d’Europa, è promossa dalle Scuole di Scienze Politiche e Giurisprudenza dell’Università di Firenze, in collaborazione con i centri EUROPE DIRECT Firenze e Siena, i Centri di Documentazione Europea di Unifi, le Università di Siena e Pisa, l’Istituto Universitario Europeo, e Ponte Europa, con il sostegno dell’Ufficio in Italia del Parlamento europeo e della Rappresentanza in Italia della Commissione europea.

 

Sarà disponibile la traduzione in inglese in simultanea con i sovratitoli per permettere la partecipazione dei numerosi studenti Erasmus ospitati dall’Università di Firenze, dei ricercatori dell’Istituto Universitario Europeo e degli studenti della James Madison University.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.