Vis Art

Salute, arriva RadAR: il software sviluppato dall’oncologia di Prato, CNR e Università di Firenze

Questo approccio permette di identificare informazioni che potrebbero non essere percepite dall’occhio umano

1 Visualizzazioni

mercoledì 01 luglio 2020 11:56

Un nuovo traguardo della diagnostica per immagini, l’analisi radiomica applicata in campo oncologico permette di fornire preziose informazioni sulle caratteristiche dei tumori, su eventuali mutazioni e sulla personalizzazione delle terapie oncologiche.

 

Grazie a RadAR, Radiomics Analysis with R, il software sviluppato dai ricercatori e fisici medici dell’Azienda USL Toscana Centro, dell’Istituto di Fisica Applicata Nello Carrara del CNR e dell’Università degli studi di Firenze è possibile eseguire l’analisi dei dati radiomici in modo completo e dettagliato.

 

Le recenti tecniche radiologiche come TC, Risonanza Magnetica e PET sono in grado di generare immagini di altissima qualità che negli ultimi anni hanno contribuito a migliorare la diagnosi e il monitoraggio di varie patologie, in particolar modo quelle oncologiche. Recentemente si sono iniziati a considerare i risultati di questi esami non solo come immagini, ma anche come risorse di dati.

 

Questo approccio, si legge in una nota dell'azienda USL Toscana Centro, permette di identificare informazioni che altrimenti potrebbero non essere percepite dall’occhio umano. La radiomica è infatti una nuova disciplina che si occupa di estrapolare molte caratteristiche dalle immagini radiologiche che sono poi elaborate tramite opportuni metodi di analisi dati. Questo metodo può permettere diagnosi più accurate ma può anche fornire preziose informazioni su specifiche caratteristiche tumorali, come ad esempio prevedere la risposta ad un trattamento o evidenziare la presenza di particolari alterazioni genetiche e epigenetiche, che sarebbero ricavabili solo utilizzando altre tecnologie biomediche.

 

Per dimostrare l’affidabilità del software RadAR i ricercatori hanno utilizzato dati TC di oltre 850 pazienti oncologici, ricavati da database open access disponibili in rete. Il software è stato distribuito in modalità open source ed è disponibile gratuitamente per tutti i ricercatori interessati a questa nuova disciplina.

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.