Vis Art

Firenze, la tramvia in via Cavour. La proposta

Una nuova fermata all’altezza di Palazzo Medici Riccardi, della linea tranviaria Fortezza - Libertà - San Marco

1 Visualizzazioni

mercoledì 27 maggio 2020 15:44

La tramvia in via Cavour. E' una delle proposte che fa parte del piano Rinasce Firenze, presentato oggi dal sindaco Dario Nardella. Una sorta di una strategia del post-pandemia, con idee e linee guida che riguardano tanti aspetti della città, trasporti compresi.

 

La tramvia che non passerà dal Duomo, ma molto vicino, con l'idea di un capolinea in via Cavour. Una proposta che riguarda sia la mobilità, che il piano per un "Centro storico nuovo".

 

"Avviare la progettazione di un nuovo piano di trasporto pubblico per il centro storico, ipotizzando di realizzare una nuova fermata in via Cavour all’altezza di Palazzo Medici Riccardi, della linea tranviaria “Fortezza - Libertà - San Marco”, proseguendo conseguentemente il processo di eliminazione delle auto dal centro e l’ampliamento delle zone pedonali", si legge nel piano.

 

Tra le altre proposte per la mobilità nel centro cittadino anche rafforzare i sistemi di trasporto e mobilità per un collegamento più efficiente tra i quartieri della città e previsione di nuovi parcheggi anche interrati, istituire il divieto di accesso ai bus turistici all’interno del Centro Storico, rafforzando il ruolo dei parcheggi scambiatori e concordare tariffe agevolate nei parcheggi di struttura situati agli ingressi della ZTL in accordo con Firenze Parcheggi.

 

Per quanto riguarda la mobilità cittadina, il piano Rinasce Firenze prevede di incrementare la frequenza delle corse (tramvia e autobus). In particolare per gli autobus: attivazione di corse bis (accodando 2 bus sulla stessa traccia oraria), riduzione dell’intervallo di tempo tra i passaggi attraverso: introduzione di corsie riservate provvisorie eventuale riduzione del numero delle fermate particolarmente ravvicinate. Acquisto on line dei biglietti. Incrementare il parco mezzi utilizzando vettori inutilizzati (per servizi turistici o scolastici). Introdurre servizi di collegamento diretto da specifici terminal (parcheggi scambiatori, stazioni) a poli attrattori di traffico (aziende con elevato numero di dipendenti).

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.